Capizzi, studente modello di 16 anni ucciso in piazza da un ventenne armato di pistola

Uno studente di 16 anni,  Giuseppe Di Dio, è stato ucciso sabato 1° novembre a Capizzi, piccolo comune dei Nebrodi in provincia di Messina, mentre un suo amico è rimasto ferito nella sparatoria. Fermate tre persone.  Giuseppe Di Dio frequentava la terza classe  dell'istituto alberghiero di Troina (Enna) e sarebbe stato attinto per errore dai colpi mortali esplosi da  Giacomo Frasconà Filaro , il 20.enne presunto assassino . 3 nov 2025 - Giuseppe Di Dio, 16 anni, e i suoi amici si trovavano  davanti a un bar di via Roma, a Capizzi, quando da un'automobile sarebbero scese tre persone, una delle quali avrebbe esploso i colpi di arma da fuoco che hanno attinto mortalmente il sedicenne, ferendo un altro giovane di 22 anni.  Si tratta di  Antonio Frasconà Filaro , 48 anni, e dei figli Mario, 18 anni, e Giacomo, 20 anni. Quest'ultimo, armato di pistola avrebbe fatto fuoco sulle persone presenti all'esterno del  bar di via Roma, a Capizzi, uccidendo ...

VALLE DEL MELA: UN INCENERITORE "SPERIMENTALE" DI RIFIUTI PERICOLOSI, PADRE TRIFIRÒ LANCIA UNA RACCOLTA FIRME

Comitato dei cittadini contro l'inceneritore. Padre Giuseppe Trifirò, parroco di Archi e Pace del Mela, ha lanciato una campagna di raccolta firme per tutti i cittadini che vogliono chiedere agli enti competenti di negare l'autorizzazione dell'impianto
05/10/2016 - Non bastava A2A, è di questi giorni la notizia che l'ESI di Giammoro ha presentato richiesta di autorizzazione per un INCENERITORE "sperimentale" di RIFIUTI PERICOLOSI. In particolare si vorrebbero incenerire rifiuti sanitari, rifiuti industriali e fanghi oleosi come i residui, ricchi di metalli pesanti, dei serbatoi della raffineria.
Si tratta in ogni caso di rifiuti della peggiore specie, molto ricchi di metalli pesanti e cloro (dalla presenza di quest'ultimo dipende la formazione delle DIOSSINE durante la combustione).

Del progetto dell'ESI si è discusso nell'ultima seduta di consiglio comunale di Pace del Mela, che ha deliberato la propria contrarietà. Tuttavia l'autorizzazione all'impianto è di competenza regionale.
Sembra che già la prossima settimana alla Regione avrà luogo sull'argomento una conferenza dei servizi tra tutte le amministrazioni coinvolte.
Pertanto vi è la necessità di intervenire URGENTEMENTE.
Padre Giuseppe Trifirò, parroco di Archi e Pace del Mela, ha lanciato una campagna di raccolta firme, predisponendo un modulo per tutti i cittadini che vogliono chiedere agli enti competenti di negare l'autorizzazione dell'impianto.
I moduli firmati verranno raccolti questo giovedì e subito dopo inviati alla regione.

Vi invio in allegato il modulo: basta stamparlo, compilarlo e consegnarlo giovedì pomeriggio presso la parrocchia di Archi in un orario che verrà precisato a breve.
Si consiglia di stamparne più copie o di fare le fotocopie per parenti e amici.
Si prega di diffonderlo il più possibile, sia via email che in formato cartaceo.



Commenti