Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

ANAS: STRADE IN GINOCCHIO IN SICILIA, RIAPERTA AL TRANSITO LA SS 185 "DI SELLA MANDRAZZI"


Anas comunica che è stata riaperta al transito la strada statale 185 "Di Sella Mandrazzi", nel tratto compreso tra il km 60,400 e il km 60,800 in località Gaggi in provincia di Messina, precedentemente chiuso a seguito della caduta di materiale dalle pendici sul piano viabile. Squadre di manutenzione al lavoro in Sicilia per garantire la percorribilità delle strade in seguito al maltempo. Chiusi alcuni tratti delle statali 115. Ripristinata la circolazione sulle statali 118, 121, 188, 189 e 386

Palermo, 25 novembre 2016 – Anas comunica che, a causa delle ingenti precipitazioni abbattutesi sulla Sicilia nelle ultime ore, diverse squadre dell’Anas sono al lavoro per garantire la percorribilità sulle strade statali maggiormente interessate. La strada statale 185 “Di Sella Mandrazzi”, è stata chiusa in località Gaggi (ME), tra il km 60,400 e il km 60,800, per la caduta di materiale dalle pendici sul piano viabile.
Sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, tra Sciacca e Ribera (AG), è provvisoriamente chiuso, per allagamento del piano viabile, il tratto compreso tra il km 117,300 e il km 136,000. Riaperto invece il tratto in corrispondenza della galleria Magone.

È stata invece ripristinata la circolazione sulle strade statali 118 “Corleonese Agrigentina”, precedentemente chiusa tra Prizzi (PA) e Santo Stefano di Quisquina (AG), 121 “Catanese”, precedentemente chiusa tra Alia e Valledolmo (PA), 188 “Centro Occidentale Sicula”, precedentemente chiusa tra Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano (PA), 189 “Della Valle del Platani”, precedentemente chiusa per straripamento di un corso d’acqua a Castronovo di Sicilia (PA), 386 “Di Ribera”, precedentemente chiusa tra Villafranca Sicula (AG) e l’innesto con la SS 115.

Su tutti i tratti interessati dal maltempo, le squadre dell’Anas sono al lavoro per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente.

Anas comunica che, a causa delle ingenti precipitazioni abbattutesi sulla Sicilia Occidentale nelle ultime ore, diverse squadre dell’Anas sono al lavoro per garantire la percorribilità sulle strade statali maggiormente interessate.
La strada stale 121 “Catanese” è attualmente chiusa al km 180,500, tra Alia e Valledolmo (PA), per fango e detriti sul piano viabile, che hanno reso necessario l’istituzione di un percorso alternativo segnalato in loco.
La strada statale 188 è chiusa tra Chiusa Sclafani e Palazzo Adriano (PA), anch’essa per presenza di detriti sul piano viabile.

Sulla strada statale 115 “Sud Occidentale Sicula”, tra Sciacca e Ribera (AG), è provvisoriamente chiuso, per allagamento del piano viabile, il tratto compreso tra il km 117,300 e il km 136,000. Al km 138, in prossimità della galleria Magone, sono presenti detriti sul piano viabile, in fase di rimozione da parte delle squadre.

Sulla strada statale 386 “Di Ribera”, sempre per allagamento del piano viabile, il traffico è bloccato dal km 18,600 al km 37,800, tra Villafranca Sicula (AG) e l’innesto con la SS 115.

La strada statale 118 “Corleonese Agrigentina” è stata interessata da allagamenti del piano viabile, che ne hanno comportato la provvisoria chiusura, in tratti saltuari compresi dal km 58 al km 74,600, tra Prizzi (PA) e Santo Stefano di Quisquina (AG).

La statale 189 “Della Valle del Platani”, per straripamento di un corso d’acqua, è chiusa in località Castronovo di Sicilia (PA), con deviazione dei mezzi leggeri sulla viabilità provinciale.

Su tutti i tratti interessati dal maltempo, le squadre dell’Anas sono al lavoro per monitorare la situazione e intervenire tempestivamente.

Commenti