Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

ANTOCI, PRESIDENTE DEL PARCO DEI NEBRODI TRA LE 40 ONORIFICENZE AL MERITO DELLA REPUBBLICA

Il Presidente Mattarella conferisce onorificenza al Merito della Repubblica Italiana a Giuseppe Antoci Presidente del Parco dei Nebrodi
S.Agata M.llo, 12 novembre 2016 – Conferite dal Presidente Mattarella 40 onorificenze al Merito della Repubblica Italiana a donne e uomini che si sono distinti per atti di eroismo, per l'impegno nella solidarietà, integrazione, nel soccorso, per l'attività in favore dell'inclusione sociale, nella promozione della cultura, della legalità e per contrasto alla violenza. Mattarella ha individuato casi significativi di impegno civile, di dedizione al bene comune e di testimonianza dei valori repubblicani.
Tra di essi Giuseppe Antoci, Presidente del Parco dei Nebrodi, scampato ad attentato mafioso lo scorso 18 maggio e salvo grazie all’intervento della Polizia di Stato. Si tratta di un grande onore che mi incoraggia ancora di più nel quotidiano impegno e nel portare avanti il concetto fondamentale della normalità di fare il proprio dovere. Sono emozionato e commosso che il Presidente della Repubblica Mattarella abbia pensato anche a me per questo importante riconoscimento commenta Giuseppe Antoci .





Commenti