Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AREA DEL MELA: APPROVAZIONE DEL PIANO PAESAGGISTICO, LE RASSICURAZIONI DELL'ASSESSORE VERMIGLIO SOLLECITATO DA GERMANA'

07/11/2016 - “Un incontro decisamente produttivo a margine del quale non posso che
carpire e condividere la soddisfazione degli amministratori presenti”, così il deputato regionale di Area Popolare, Onorevole Nino Germanà che, stamani, ha presenziato ad un incontro tra i sindaci dei comuni dell’area del Mela, l’assessore regionale ai beni culturali e identità siciliana, avvocato Carlo Vermiglio, e il capo della segreteria tecnica dell’assessorato, avvocato Nunziello Anastasi.
“Da anni, in questa zona, si attende l’approvazione del piano
paesaggistico: un tempo esagerato e insopportabile, specie perché
castra la possibilità di imprimere azioni che abbiano un effetto
positivo sul territorio”, prosegue il parlamentare.

“Agli otto amministratori oggi presenti”, commenta l’assessore Vemiglio,
“ho ritenuto di voler dare la mia parola che, al più tardi entro la fine
dell’anno in corso, il piano sarà approvato, nell’interesse primario
dell’area che ha evidentemente necessità di far vedere la luce ad
iniziative positive di riqualificazione e sviluppo”.

“Mi preme, a nome mio e dei sindaci di Pace del Mela, San Filippo del
Mela, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Condrò, Milazzo, San
Pier Niceto e Santa Lucia del Mela”, continua l’onorevole Germanà che si
è fatto promotore dell’odierna riunione, “ringraziare l’assessore che,
prontamente e con la disponibilità di sempre, ha voluto spendersi in
prima persona garantendo agli amministratori una sicura risoluzione
della vicenda, senza mancare, come è suo solito, di prevedere oltre che
un intervento mirato, un timing entro il quale questo avverrà” conclude.

Commenti