Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

AREA DEL MELA: APPROVAZIONE DEL PIANO PAESAGGISTICO, LE RASSICURAZIONI DELL'ASSESSORE VERMIGLIO SOLLECITATO DA GERMANA'

07/11/2016 - “Un incontro decisamente produttivo a margine del quale non posso che
carpire e condividere la soddisfazione degli amministratori presenti”, così il deputato regionale di Area Popolare, Onorevole Nino Germanà che, stamani, ha presenziato ad un incontro tra i sindaci dei comuni dell’area del Mela, l’assessore regionale ai beni culturali e identità siciliana, avvocato Carlo Vermiglio, e il capo della segreteria tecnica dell’assessorato, avvocato Nunziello Anastasi.
“Da anni, in questa zona, si attende l’approvazione del piano
paesaggistico: un tempo esagerato e insopportabile, specie perché
castra la possibilità di imprimere azioni che abbiano un effetto
positivo sul territorio”, prosegue il parlamentare.

“Agli otto amministratori oggi presenti”, commenta l’assessore Vemiglio,
“ho ritenuto di voler dare la mia parola che, al più tardi entro la fine
dell’anno in corso, il piano sarà approvato, nell’interesse primario
dell’area che ha evidentemente necessità di far vedere la luce ad
iniziative positive di riqualificazione e sviluppo”.

“Mi preme, a nome mio e dei sindaci di Pace del Mela, San Filippo del
Mela, Gualtieri Sicaminò, Monforte San Giorgio, Condrò, Milazzo, San
Pier Niceto e Santa Lucia del Mela”, continua l’onorevole Germanà che si
è fatto promotore dell’odierna riunione, “ringraziare l’assessore che,
prontamente e con la disponibilità di sempre, ha voluto spendersi in
prima persona garantendo agli amministratori una sicura risoluzione
della vicenda, senza mancare, come è suo solito, di prevedere oltre che
un intervento mirato, un timing entro il quale questo avverrà” conclude.

Commenti