Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

BROLO, MAURIZIO MASTROSIMONE HA ASSUNTO IL COMANDO DELLA STAZIONE CARABINIERI

Brolo, 02.12.2016 - Nella giornata di ieri, 1 dicembre 2016, il Luogotenente Maurizio Mastrosimone ha assunto il Comando della Stazione Carabinieri di Brolo, dipendente dalla Compagnia di Patti. Per il nuovo delicato incarico l'Arma ha scelto un militare con alle spalle 34 anni di servizio ed una consolidata esperienza sul campo, maturata in diversi Reparti e delicati incarichi. Sposato, 50 anni, il Luogotenente Mastrosimone ha trascorso gli ultimi 7 anni al Comando della Stazione Carabinieri di S. Domenica Vittoria, Comando questo che aveva già ricoperto in passato per altri 5 anni. In precedenza ha retto la Squadra di Polizia Giudiziaria presso la Pretura di Villa San Giovanni (RC), il Nucleo Operativo e la Stazione della Compagnia Carabinieri di Melito Porto Salvo, la Stazione aspromontana di San Roberto (RC) ed è stato addetto al Nucleo Operativo della Compagnia di Villa San Giovanni ed al Reparto Operativo del C.do Provinciale di Messina.

Il Luogotenente Mastrosimone, sempre impegnato in prima fila nel contrasto alla criminalità organizzata con tutte le sue ramificazioni nel settore della Pubblica Amministrazione in genere, del traffico di sostanze stupefacenti e delle armi a livello internazionale, metterà dunque la propria esperienza e competenza al servizio della comunità di Brolo, per dare più forte impulso all'attività di prevenzione e repressione dei reati nel territorio del suo nuovo Comando, quale più forte presidio di legalità.

Commenti