Trasporti per le Eolie: nuovi aumenti un colpo durissimo, attivata la piattaforma rimborsi ma servono soluzioni

Trasporti per le Eolie.  Traghetti Eolie: nuovi aumenti sui collegamenti marittimi per le isole minori, +72% dal 2022. Un colpo  durissimo per cittadini e turisti. De Leo "Grazie a Schifani e SNS per stop a rincari. Lavorare per soluzioni stabili".  Trasporto pubblico per i pendolari delle Isole  Eolie , Sciotto (Sud Chiama Nord): “Attivata la piattaforma rimborsi, ma servono soluzioni strutturali e tempi certi” 5 apr 2025 - «La sospensione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi per le isole, che anche noi avevamo chiesto, è il frutto della proficua interlocuzione del presidente Schifani con gli armatori, il risultato di un dialogo istituzionale tempestivo e orientato all’ascolto del territorio. La risposta immediata della Società navigazione siciliana alle istanze del governo regionale conferma che, grazie a una leadership propositiva, è possibile intervenire rapidamente a tutela dei cittadini». Così Alessandro De Leo, deputato regionale di Forza Ital...

CAPO D'ORLANDO, LA SOSTENIBILITÀ DEL MERCATO TURISTICO-RICETTIVO IN UN CONVEGNO

La sostenibilità del mercato turistico-ricettivo e le opportunità di riqualificazione delle strutture: sabato convegno a Capo d'Orlando. I problemi e le prospettive del Mercato Turistico Ricettivo saranno al centro di un convegno organizzato per sabato 26 novembre nell'aula consiliare del Comune di Capo d'Orlando

Capo d'Orlando, 2/11/2016 - In particolare, verrà affrontato il tema della sostenibilità che, se gestita in modo razionale ed equllibrato, può diventare un vero e proprio volano di crescita per l'economia locale e dell'intero comprensorio. Il convegno è stato anche pensato per sensibilizzare gli operatori in vista degli imminenti bandi che verranno pubblicati e che prevedono quote a fondo perduto per diverse tipologie di intervento. L'iniziativa, fissata per le ore 9, è organizzata dall'Assessorato al Turismo guidato da Rosario Milione in collaborazione con Enquadro, società leader nei settori di supporto, progettazione e consulenza nel settore turistico-ricettivo. Interverranno, oltre al Sindaco Franco Ingrillì e l'Assessore Rosario Milione, gli amministratori di Enquadro Davide Guida e di Errequadro Paolo Gobbetti, Daniela Guarneri di Green Building Council Italia per l'edilizia sostenibile e Giuseppe Palmizio, dottore commercialista e revisore legale.

“E' un convegno di straordinaria importanza per Capo d'Orlando – afferma l'assessore al Turismo Rosario Milone – visto che siamo chiamati a confrontarci con realtà affermate nel settore turistico-ricettivo. E' tempo di riflettere su una nuova concezione di politica turistica basata sui concetti di tutela ambientale e sviluppo sostenibile. Tutta l'Europa si muove ormai lungo questa direttiva ed esistono opportunità economiche di ristrutturazione e riqualificazione degli appartamenti che sarebbe un delitto non prenderle in considerazione. Esistono grandi opportunità per migliorare la propria struttura anche per intercettare nuovi flussi turistici. La crescita economica e culturale di una comunità passa anche da questo e noi – conclude l'Assessore Milone – oltre ad offrire un'alta qualità di servizi nel settore turistico, vogliamo lavorare per creare una concreta sinergia tra pubblico e privato”.

Commenti