Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CAPO D’ORLANDO, VISITA DEL GRUPPO SCOUT ALLA PROTEZIONE CIVILE E AL CANTIERE DEL PORTO

La sede della protezione civile di contrada Pissi e il cantiere del porto sono state le mete della prima uscita di Noviziato del Gruppo Scout Agesci di Capo d’Orlando.
Capo d'Orlando, 21 novembre 2016 - Accompagnati dal Vicesindaco Andrea Paterniti e dall’Assessore Susanna Di Bella, i ragazzi, tutti 16enni, hanno incontrato i volontari della Protezione Civile di Capo d'Orlando che hanno illustrato con esempi e dimostrazioni pratiche la loro preziosa attività. Gli Scout hanno così potuto apprendere le nozioni base su come agire in situazioni di emergenza. La visita al cantiere del porto di contrada Bagnoli, compiuta insieme al Sindaco Franco Ingrillì, è servita per prendere contatto con la grande opera che verrà inaugurata nella prossima primavera e che darà nuovo impulso all’economia dell’intero comprensorio. “Sono stati appuntamenti vissuti con grande interesse e partecipazione da parte del Noviziato del gruppo Scout che ha potuto toccare con mano alcune realtà vive e vitali della nostra Capo d’Orlando – commenta l’Assessore Di Bella. E’ stato non solo un momento di conoscenza, ma anche di crescita civile in linea con lo spirito scout che significa ricerca, voglia di collaborare con gli altri, impegno per risolvere i problemi e partecipazione alla vita pubblica”.



Commenti