Assegno Unico Universale: 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli

ASSEGNO UNICO UNIVERSALE: nei primi due mesi del 2025 erogati 3,3 miliardi euro, con riferimento a 9,5 milioni di figli e 6 milioni di nuclei familiari Roma, 16 aprile 2025 - Nei primi due mesi del 2025 sono stati erogati alle famiglie assegni per 3,3 miliardi di euro, che si aggiungono ai 19,8 miliardi del 2024, ai 18,2 miliardi del 2023 e ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. Sono i dati contenuti nell’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale (AUU) pubblicato oggi con riferimento al periodo marzo 2022 – febbraio 2025, che contiene al suo interno anche i dati relativi all’AUU destinato ai nuclei percettori di Reddito di Cittadinanza (RdC) fino a dicembre 2023.  Sono 5.986.678 i nuclei famigliari che hanno ricevuto l’assegno nel 2025, per un totale di 9.468.053 figli: l’importo medio per figlio a febbraio 2025, comprensivo delle maggiorazioni applicabili si attesta su 175 €, e va da circa 58 € per chi non presenta ISEE o ...

CROCETTA DICHIARA LO STATO DI EMERGENZA PER LICATA COLPITA DA UN NUBIFRAGIO


NUBIFRAGIO DEL 19 NOVEMBRE 2016 A LICATA, A BREVE SARA' DISPONIBILE LA MODULISTICA PER LA SEGNALAZIONE PRELIMINARE DI DANNI.
A Licata dichiarato lo stato emergenza e trenta milioni di euro nell’assestamento di bilancio.
21/11/2016 - Il maltempo ha interessato diverse regioni e in particolare la Toscana e la Sicilia.
Particolarmente colpita Licata, nell’Agrigentino. Il presidente Rosario Crocetta ha espresso la propria solidarietà alla comunità di Licata annunciando che, martedì, la giunta regionale delibererà la dichiarazione di stato di emergenza per la città di Licata.
“Il governo – dichiara Crocetta - presenterà in aula un emendamento alla legge di assestamento di bilancio, per stanziare trenta milioni di euro a favore della città. Occorre intervenire per riparare guasti del passato che hanno distrutto la città, eliminando quei problemi strutturali che – conclude Crocetta - possono mettere in ginocchio il territorio”.

Molte auto, ma anche negozi e scantinati, sono rimasti allagati. Il sindaco Angelo Cambiano ha disposto la chiusura per oggi di tutte le scuole. La pioggia ha provocato anche la caduta di materiale fangoso sulla Strada statale 123 di Licata che, in quel tratto, tra i km 25 e 18,fra le località di Campobello di Licata e Licata, è stato chiuso al traffico per precauzione. Sul posto è presente personale dell'Anas per ripristinare la regolare circolazione nel più breve tempo possibile.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, nell’ esprimere la propria solidarietà all’intera comunità di Licata ha annunciato che, martedì, la giunta regionale delibererà la dichiarazione di stato di emergenza per la città di Licata. “Il governo - ha detto il presidente - presenterà in aula un emendamento alla legge di assestamento di bilancio, per stanziare trenta milioni di euro a favore della città. Occorre intervenire per riparare guasti del passato che hanno distrutto la città, eliminando quei problemi strutturali che – conclude Crocetta - possono mettere in ginocchio il territorio”.

Commenti