Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

DAL MANICHINO D’ORO AL MONDO: UNA STORIA DI TALENTO MADE IN CALABRIA


Storia di una stilista calabrese con un bagaglio di tecnica e talento importante che ha vinto l’argento al Manichino d’oro.

14/11/2016 - Un premio fatto di storia e di talento: è nato così il Manichino D’oro, un riconoscimento sartoriale nazionale rivolto ai giovani talenti della moda. Le selezioni, che quest’anno si sono svolte per la Calabria il 12 e il 13 novembre, avvengono ogni anno per ogni regione grazie all’impegno dell’Accademia dei Sartori che, poi, si riunisce per la finale nazionale a Roma. La stilista calabrese che attraverso le varie edizioni si è maggiormente distinta è stata senza dubbio Cristina Cozzolino, talentuosa stilista di Mendicino, piccolo centro del cosentino, che ha studiato presso l’Accademia New Style.
L’Accademia New Style non è certo nuova a riconoscimenti in ambito nazionale e internazionale, i suoi allievi negli anni si sono distinti in molteplici manifestazioni e la maggior parte dei suoi diplomati attualmente lavora in proprio o all’interno di prestigiose maison di moda.

Le sfide sono sempre piaciute a chi ha avuto un’ottima preparazione e sa di poter dimostrare tanto. Con la consapevolezza di voler dare il massimo e superare anche se stessa, dopo aver vinto il Manichino d’oro per la Calabria, Cristina Cozzolino è arrivata a partecipare alla finale nazionale rappresentando la sua regione. Qui un solo punto l’ha separata dall’oro. Un argento che è comunque una grandissima soddisfazione per un talento che ha scelto un’Accademia valente con docenti dall’ottima formazione. Ed è stata proprio la commissione nazionale, formata da un rappresentante dell’Accademia dei sartori per ogni regione, a rendersi conto del talento e della qualità della tecnica e degli insegnamenti ricevuti dalla giovanissima.

La proposta di Cristina Cozzolino è stata un tailleur pantalone dal taglio originale, impreziosito da gioielli, applicazioni e una lavorazione del tessuto che ha ricreato attraverso una stramatura un effetto frangia. Nulla di banale e di scontato, ma tanta tecnica e un bagaglio di studio sullo stile non indifferente.
Da quell’argento al Manichino d’oro di strada Cozzolino ne ha fatta tanta: la stilista calabrese si è sempre più affermata sul territorio diventando un punto di riferimento per chiunque volesse un abito speciale e di qualità arrivando a firmare gli abiti per i giorni più belli e a impreziosire la strada di chiunque le chieda un vestito che faccia la differenza.

Commenti