Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

DAL MANICHINO D’ORO AL MONDO: UNA STORIA DI TALENTO MADE IN CALABRIA


Storia di una stilista calabrese con un bagaglio di tecnica e talento importante che ha vinto l’argento al Manichino d’oro.

14/11/2016 - Un premio fatto di storia e di talento: è nato così il Manichino D’oro, un riconoscimento sartoriale nazionale rivolto ai giovani talenti della moda. Le selezioni, che quest’anno si sono svolte per la Calabria il 12 e il 13 novembre, avvengono ogni anno per ogni regione grazie all’impegno dell’Accademia dei Sartori che, poi, si riunisce per la finale nazionale a Roma. La stilista calabrese che attraverso le varie edizioni si è maggiormente distinta è stata senza dubbio Cristina Cozzolino, talentuosa stilista di Mendicino, piccolo centro del cosentino, che ha studiato presso l’Accademia New Style.
L’Accademia New Style non è certo nuova a riconoscimenti in ambito nazionale e internazionale, i suoi allievi negli anni si sono distinti in molteplici manifestazioni e la maggior parte dei suoi diplomati attualmente lavora in proprio o all’interno di prestigiose maison di moda.

Le sfide sono sempre piaciute a chi ha avuto un’ottima preparazione e sa di poter dimostrare tanto. Con la consapevolezza di voler dare il massimo e superare anche se stessa, dopo aver vinto il Manichino d’oro per la Calabria, Cristina Cozzolino è arrivata a partecipare alla finale nazionale rappresentando la sua regione. Qui un solo punto l’ha separata dall’oro. Un argento che è comunque una grandissima soddisfazione per un talento che ha scelto un’Accademia valente con docenti dall’ottima formazione. Ed è stata proprio la commissione nazionale, formata da un rappresentante dell’Accademia dei sartori per ogni regione, a rendersi conto del talento e della qualità della tecnica e degli insegnamenti ricevuti dalla giovanissima.

La proposta di Cristina Cozzolino è stata un tailleur pantalone dal taglio originale, impreziosito da gioielli, applicazioni e una lavorazione del tessuto che ha ricreato attraverso una stramatura un effetto frangia. Nulla di banale e di scontato, ma tanta tecnica e un bagaglio di studio sullo stile non indifferente.
Da quell’argento al Manichino d’oro di strada Cozzolino ne ha fatta tanta: la stilista calabrese si è sempre più affermata sul territorio diventando un punto di riferimento per chiunque volesse un abito speciale e di qualità arrivando a firmare gli abiti per i giorni più belli e a impreziosire la strada di chiunque le chieda un vestito che faccia la differenza.

Commenti