Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

EXPRIVIA, FIRMATO L’ACCORDO PER L’ATTIVITÀ DI FRONT OFFICE NELLA SEDE DI PALERMO

Assunti 297 addetti con le tutele previste dal precedente contratto
8 novembre 2016 – Exprivia S.p.A., aggiudicataria nel febbraio 2016 di una commessa per attività di front office per la gestione delle relazioni del committente con i clienti, ha firmato l’accordo con le organizzazioni sindacali per l’assunzione di 297 addetti Almaviva della sede di Palermo. In considerazione della situazione di disagio che avrebbe comportato per molti lavoratori il trasferimento della commessa in altra sede, Exprivia ha deciso di mantenere l’attività nel territorio di Palermo e di assumere i lavoratori già impegnati dal precedente conduttore della commessa. La decisione è stata assunta da Exprivia al fine di salvaguardare i livelli occupazionali sul territorio, recependo sostanzialmente i dettami della clausola sociale introdotta a gennaio dal Governo. Questo, nonostante la commessa fosse stata bandita precedentemente alla introduzione di detta clausola e quindi fosse possibile derogare alla sua applicazione.

“Alla base della decisione di mantenere in Sicilia la commessa di front office aggiudicata alla nostra azienda – dichiara il presidente e amministratore delegato di Exprivia, Domenico Favuzzi - poniamo la volontà di avviare in questa regione complessa e vivace un progetto industriale che replichi il modello di business nel campo delle tecnologie informatiche e delle telecomunicazioni sperimentato con successo in altre regioni. La trasformazione digitale in atto nel Paese nei settori della sanità, della pubblica amministrazione e dell’industria rappresenta una sfida, non solo per le imprese come la nostra capace di misurarsi su mercati sempre più ampi e competitivi, ma anche per un territorio con enorme potenziale umano e culturale come la Sicilia e per i suoi giovani, per i quali la leva del cambiamento può aprire davvero nuovi e più ampi orizzonti”.
Si precisa che l'attività, per circa metà dei volumi previsti, è partita presso il sito di Molfetta (BA) lo scorso aprile.


EXPRIVIA
Exprivia è un gruppo internazionale, oggi composto da circa 1800 professionisti, in grado di abilitare il processo di trasformazione digitale attraverso soluzioni che coinvolgono l'intera catena del valore del cliente. Forte di un know-how e un'esperienza maturate in oltre 30 anni di presenza costante sul mercato, Exprivia dispone di un team di esperti specializzati nei diversi ambiti tecnologici e di dominio, dai Big Data al Cloud, dall'IoT al Mobile, dal mondo SAP alla IT Security, distribuiti fra le diverse sedi in Italia e all'estero (Europa, America e Asia). Quotata in Borsa Italiana dal 2000, al segmento STAR MTA (XPR), Exprivia affianca i propri clienti nei settori banking&finance, energy&utilities, telco&media, manufacturing&distribution, aerospace&defense, pubblica amministrazione e healthcare.
La società è soggetta alla direzione e coordinamento di Abaco Innovazione S.p.A.


Commenti