Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

‘LITTLE OLIVE’, GRAZIANO DELORDA INCONTRA I LETTORI

Il 4 dicembre alla Feltrinelli di Messina, l’incontro dialogo con l’autore Graziano Delorda e il fumettista Lelio Bonaccorso
04/12/2016 - Giorno 4 dicembre, alle ore 18.00 presso la libreria Feltrinelli di Messina, l’autore messinese Graziano Delorda incontrerà i lettori del suo ultimo romanzo ‘Little Olive’, Ferrari editore. L’incontro sarà arricchito dall’amichevole partecipazione del fumettista e illustratore Lelio Bonaccorso, autore della locandina dell’evento. Una partecipazione dettata dalla sfrenata passione dell’autore per i fumetti, percepibile sin dalle prime pagine del romanzo, legata dalla grande amicizia che lega Delorda a Bonaccorso, con il quale ebbe modo di collaborare scrivendo i soggetti e le sceneggiature delle vignette della rubrica Lo Stretto Parlante. “Mi è sembrato interessante coinvolgere Lelio Bonaccorso, che di fumetti se ne intende, per approcciare una riflessione in tal senso, spero originale, sicuramente non canonica” dichiara Delorda, che sottolinea la sua intenzione di organizzare una presentazione che nulla ha di canonico: “una vera e propria chiacchierata absolutely free (citando Zappa), sia con Lelio che, soprattutto, spero, con chi ha già letto il libro o ha la curiosità di farlo”.

Dopo il successo dell’anteprima nazionale del 30 aprile scorso, per Delorda è il primo ritorno sullo Stretto con il suo romanzo. Questo ‘Little Olive’ che sembra viaggiare con il vento in poppa, grazie a un consistente numero di eccellenti recensioni da parte di riviste e lettori, e a coinvolgenti presentazioni che hanno visto il romanzo viaggiare in Sicilia e Calabria, spesso accompagnate da esibizioni di musica live utili ad amplificare l’atmosfera sixties che irrompe da quelle pagine piene di droga, sballo e tanta tanta musica.

Dallo Stretto che gli ha dato i natali, ‘Little Olive’ si prepara così a un tour invernale che lo vedrà spostarsi anche al Nord Italia. Prima data tra tutte, quella del prossimo 9 dicembre, quando il romanzo ‘tributo’ degli anni ’60 incontrerà i lettori bolognesi, in compagnia di un ospite di eccezione, Mr Tony “Face” Bacciocchi, figura storica della scena alternativa musicale italiana e già estimatore del romanzo. Alla data di Bologna si aggiungeranno le presentazioni ai festival ai quali il romanzo è già stato inviato (Tropea Festival – Sabir Fest). Ma il viaggio di Tony Tomarchio e dei ‘Little Olive’ non si ferma qui, “si sta lavorando per portarlo anche a Londra il prossimo 2017, lì dove tutto è nato!” afferma con soddisfazione Delorda.
Per l’occasione verranno proiettati video dell’epoca, con una colonna sonora ad hoc che accompagnerà i partecipanti stimolando il dialogo e il coinvolgimento.

Commenti