Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

MOVIMENTO 5 STELLE PER IL NO: UN FINE SETTIMANA RICCO DI INCONTRI DA FALCONE FINO A MILAZZO

24/11/2016 - Sabato 26 e domenica 27 novembre i deputati del M5S, Alessio Villarosa e Francesco D'Uva, saranno impegnati insieme a Nicola Morra (M5S Senato), Ignazio Corrao (M5S Europa) e Giancarlo Cancelleri (M5S Sicilia) in un mini tour dell’hinterland che toccherà tappe da Falcone fino a Milazzo, passando per le isole Eolie. Il Tour comincerà sabato mattina alle ore 11.00 con il portavoce Alessio Villarosa che incontrerà i cittadini di S.angelo di Brolo in via San Carlo, 11, per poi proseguire verso il centro storico. Successivamente alle 16.00 nella sala consiliare del comune di Falcone interverranno i portavoce del M5S Morra, Corrao e Villarosa; per concludere la giornata alle ore 19.00 si sposteranno a Barcellona Pozzo di Gotto nella zona dell’ex Pescheria dove, insieme a Giancarlo Cancelleri e Francesco D’Uva, interverranno in un incontro sul NO al referendum che successivamente proseguirà con un’esibizione dei “Triofast” ed di Dj “Giorgino e Lo Smilzo” organizzata dal Meet Up “Barcellona in Movimento” in collaborazione con i locali della Via Longo.
Domenica 27 invece tutti i portavoce si sposteranno a Lipari per un evento che si terrà al Bar "La Latteria" in Via Vittorio Emanuele 133 alle ore 15.00. Il tour si concluderà alle 18,30 a Milazzo, al Paladiana in Marina Garibaldi.
"Continuiamo a ringraziare per il prezioso aiuto tutti i meet up del territorio per l’organizzazione di ogni evento ed invitiamo tutta la cittadinanza a partecipare ai nostri incontri.” Chiudono i portavoce “Chiediamo ai cittadini non solo di andare a votare, ma di farlo in maniera consapevole”.

Commenti