Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

PIRAINO: ARRESTATO DAI CARABINIERI PER DETENZIONE DI DROGA

11 novembre 2016 - Nel pomeriggio di ieri, giovedì 10 novembre, militari della Stazione Carabinieri di Piraino effettuavano mirato servizio finalizzato al contrasto della vendita di sostanze stupefacenti nel territorio compreso tra i comuni di Piraino e Brolo. In particolare, a seguito di apposito appiattamento effettuato per monitorare il soggetto d’interesse operativo, i Carabinieri sorprendevano e traevano in arresto in flagranza, per detenzione ai fini di spaccio, un 25enne, trovato in possesso di un panetto da 100 gr di hashish di cui lo stesso cercava di disfarsi lanciandolo dalla finestra di casa. Nel corso di successiva perquisizione domiciliare venivano rinvenuti anche 60 gr di marijuana, un bilancino di precisione e materiale necessario per il confezionamento della droga. Prosegue, pertanto, con forza l’opera di prevenzione e repressione dei reati, anche in materia di stupefacenti, da parte dell’Arma nel territorio della Compagnia di Patti.

Commenti