Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

EMERGENZA GIOVANI: 7 SU 10 NON LAVORANO IN PROVINCIA DI MESSINA

05/11/2016 - Si è svolto ad Arcore l’incontro tra l’ex Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e i giovani dirigenti di Forza Italia. Presente anche il coordinatore provinciale per Messina, Federico Raineri, il quale fa sapere in una nota stampa che l’esito dell’incontro è stato proficuo.
“In vista dell’appuntamento referendario, il Presidente Berlusconi ha voluto confrontarsi con tutti i giovani del centro-destra. Noi abbiamo ribadito l’importanza per la Sicilia dell’autonomia locale che sarebbe compromessa qualora passasse il sì.”

“Ho inoltre sottolineato al Cavaliere l’esigenza di trovare delle soluzioni politiche, attraverso i nostri amministratori e deputati, che tengano conto dell’emergenza occupazionale giovanile. La nostra è una provincia particolarmente colpita dalla crisi economica e dall’assenza di azioni politiche del Governo, venuto qui a siglare patti che minacciano ulteriormente la nostra indipendenza regionale - ha concluso Raineri - Sono il 53% ormai i giovani che non lavorano secondo l’ultima rilevazione Istat. Nell’area dei Nebrodi la disoccupazione giovanile tocca picchi del 70%. Una vera piaga che mi sono sentito in dovere di condividere con il Presidente Berlusconi.”

Commenti