Lega Sicilia, Germanà: la mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” basata su tre pilastri

N ota della Lega Sicilia e senatore Germanà su presenza siciliana e mozione su autonomia e infrastrutture al Congresso della Lega a Firenze (5 e 6 aprile).  La mozione “Autonomia e infrastrutture per rendere l'Italia protagonista nel Mediterraneo” si basa su tre pilastri. Un piano straordinario di investimenti infrastrutturali con particolare attenzione al potenziamento dell'Alta Velocità .  PALERMO, 4 apr 2025 - Sedici delegati eletti al Congresso regionale di Enna il 14 marzo scorso, dieci tra parlamentari nazionali e regionali, e nove commissari provinciali: sono i numeri dei delegati della Lega siciliana presenti al Congresso federale del partito che si terrà alla Fortezza da Basso a Firenze il 5 e il 6 aprile.   Una delegazione, quella siciliana, che ha già riportato un primo successo: la mozione depositata dai rappresentanti dell'Isola su autonomia e infrastrutture è stata sottoscritta da esponenti di partito di tutta Italia. “Siamo orgogliosi di avere presentato un...

REFERENDUM: IL CASO DEL VOTO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO

Le pressioni e la spietata campagna fatta dal Governo e dal fronte del SI sugli italiani all'estero ha scatenato numerose reazioni e prese di posizione tra i comitati del NO alla riforma. Vi segnaliamo un'intervista al Vice Presidente Nazionale del Comitato Alfiero Grandi realizzata dalla FILEF. Di seguito trovate una nota sempre di Grandi sull'incontro avvenuto ieri con il Ministro degli Esteri Gentiloni.

Roma, 24 novembre 2016 - Ieri mercoledi si e' svolto un incontro tra rappresentanti dei Comitati per il No (Quagliariello, Brunetta, Calvi, Grandi) e il Ministro Gentiloni per rappresentare le anomalie nel voto raccolte dai Comitati, i dubbi sui comportamenti di alcuni diplomatici sia pure in pochi casi.
Il Ministro ha accettato di esaminare le situazioni e ha preso impegno a fornire una mail dedicata con la quale segnalare le anomalie, con l'impegno a rispondere ed intervenire se necessario. Abbiamo presentato un nostro dossier contenente alcuni casi segnalati finora.
Il Ministro ha poi ricordato di avere chiesto al personale diplomatico di mantenere un atteggiamento neutrale e questo verra' ribadito di fronte alla nostra segnalazione di alcune anomalie di comportamento che pero' il Ministero considera coerenti con i doveri di accoglienza all'estero dei Ministri, ecc.

Il Ministro ha convenuto che se le anomalie venissero documentate ne deriveranno sanzioni.
Proprio questo punto delle anomalie ha consentito di sottolineare che si assiste ad una sovrapposizione indistinguibile e inquietante dei ruoli a partire dal Presidente del Consiglio che con l'invio della costosissima lettera agli italiani all'estero, costo oltre i 2 milioni di euro solo per francobolli. Cosi' Renzi ha creato una sovrapposizione totale tra ruolo di Presidente del Consiglio, di segretario del Pd e Comitato per il Si, aggirando per di piu' gli obblighi di pubblicita'e rendicontazione che ha il Pd ma non il Comitato per il Si, che si appresta al costosissimo invio di una lettera agli italiani, si parla di 20 milioni di lettere con un costo di almeno 8 milioni di euro.
Tra le anomalie da segnalare ci sono le foto postate su Internet del voto da parte di elettori all'estero che porteranno a conseguenze
Alfiero Grandi


https://cambiailmondo.org/2016/11/24/voto-allestero-intervista-ad-alfiero-grandi-vice-presidente-del-comitato-per-il-no-al-referendum-costituzionale/

Commenti