Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

REFERENDUM: IL CASO DEL VOTO DEGLI ITALIANI ALL'ESTERO

Le pressioni e la spietata campagna fatta dal Governo e dal fronte del SI sugli italiani all'estero ha scatenato numerose reazioni e prese di posizione tra i comitati del NO alla riforma. Vi segnaliamo un'intervista al Vice Presidente Nazionale del Comitato Alfiero Grandi realizzata dalla FILEF. Di seguito trovate una nota sempre di Grandi sull'incontro avvenuto ieri con il Ministro degli Esteri Gentiloni.

Roma, 24 novembre 2016 - Ieri mercoledi si e' svolto un incontro tra rappresentanti dei Comitati per il No (Quagliariello, Brunetta, Calvi, Grandi) e il Ministro Gentiloni per rappresentare le anomalie nel voto raccolte dai Comitati, i dubbi sui comportamenti di alcuni diplomatici sia pure in pochi casi.
Il Ministro ha accettato di esaminare le situazioni e ha preso impegno a fornire una mail dedicata con la quale segnalare le anomalie, con l'impegno a rispondere ed intervenire se necessario. Abbiamo presentato un nostro dossier contenente alcuni casi segnalati finora.
Il Ministro ha poi ricordato di avere chiesto al personale diplomatico di mantenere un atteggiamento neutrale e questo verra' ribadito di fronte alla nostra segnalazione di alcune anomalie di comportamento che pero' il Ministero considera coerenti con i doveri di accoglienza all'estero dei Ministri, ecc.

Il Ministro ha convenuto che se le anomalie venissero documentate ne deriveranno sanzioni.
Proprio questo punto delle anomalie ha consentito di sottolineare che si assiste ad una sovrapposizione indistinguibile e inquietante dei ruoli a partire dal Presidente del Consiglio che con l'invio della costosissima lettera agli italiani all'estero, costo oltre i 2 milioni di euro solo per francobolli. Cosi' Renzi ha creato una sovrapposizione totale tra ruolo di Presidente del Consiglio, di segretario del Pd e Comitato per il Si, aggirando per di piu' gli obblighi di pubblicita'e rendicontazione che ha il Pd ma non il Comitato per il Si, che si appresta al costosissimo invio di una lettera agli italiani, si parla di 20 milioni di lettere con un costo di almeno 8 milioni di euro.
Tra le anomalie da segnalare ci sono le foto postate su Internet del voto da parte di elettori all'estero che porteranno a conseguenze
Alfiero Grandi


https://cambiailmondo.org/2016/11/24/voto-allestero-intervista-ad-alfiero-grandi-vice-presidente-del-comitato-per-il-no-al-referendum-costituzionale/

Commenti