Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

RENZI TORNA IN SICILIA, FORZA NUOVA: "INTENSIFICHIAMO CAMPAGNA PER IL NO"

16 Novembre - “Dopo l’apparizione-show del mese di ottobre, il capo del governo più contestato dagli italiani fa ritorno in Sicilia nel disperato tentativo di convincere gli elettori ad esprimere un “sì” alle riforme costituzionali imposte dai potentati economici", si legge in una nota inviata alla stampa dalla segreteria regionale di Forza Nuova Sicilia.
“Le visite di Renzi nella nostra terra sono sempre legate ad un preciso tornaconto personale, Renzi è interessato solamente alla "sua" riforma, ma la Sicilia ha altro a cui pensare, afflitta dai gravissimi problemi che il governatore Crocetta e l'uomo di Renzi nell'isola, il sottosegretario Faraone, già contestato a Messina, hanno solo contribuito ad aggravare".
"Questo governo ha ucciso anche la speranza di sognare un futuro migliore per noi e per i nostri figli - prosegue la nota - e le riforme sono solo l'ultimo atto di una svendita inaccettabile della nostra residua sovranità e del nostro futuro.
Forza Nuova - conclude la nota - sarà nuovamente in centro, sabato 19 novembre, a Palermo, Catania ed Agrigento, con i suoi militanti, per illustrare le proprie ragioni del NO".
A Catania Forza Nuova sarà presente con un proprio gazebo di propaganda dalle ore 9,30 alle 12,30 in Piazza Vittorio Emanuele III ( Piazza Umberto) dove verrà ribadita la chiara posizione del movimento per il No Al Referendum del 4 Dicembre.

Commenti