Giovedì Santo: a Caltanissetta uno dei momenti più intensi e identitari della Settimana Santa

Giovedì Santo a Caltanissetta: il cuore pulsante della Settimana Santa.    Attesa per oltre un anno, la processione del Giovedì Santo a Caltanissetta rappresenta uno dei momenti più intensi e identitari dell’intera Settimana Santa. È l’evento simbolo che unisce fede, tradizione e appartenenza in un rito collettivo che coinvolge l’intera comunità nissena e attrae ogni anno centinaia di visitatori da tutta Italia. 16/04/2025 - Per un giorno, la città si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto: carico di emozioni, luci e suggestioni, dove ogni angolo racconta una storia, ogni volto rivela un senso profondo di attaccamento alla propria terra. È la giornata in cui ogni nisseno, anche chi vive lontano, sente un richiamo viscerale verso casa. Un legame indissolubile che trova la sua massima espressione nella storica processione delle Vare, i grandiosi gruppi scultorei che raffigurano le scene della Passione di Cristo e che percorrono le vie del centro cittadino in un cam...

RUGBY: IL “DERBY DEI DERBY SICILIANI” TRA AMATORI MESSINA E AMATORI CATANIA SE LO AGGIUDICANO GLI ETNEI 16-23

Il “derby dei derby siciliani”, disputato al Campo da rugby di Sperone, tra Amatori Messina Nissa Rugby e Amatori Catania, se lo aggiudicano gli etnei con un finale di 16-23.
Messina, 7 nov. 2016 - Nel primo tempo l’Amatori Messina Nissa mantiene un buon possesso della palla e al 5’ Merolle calcia una punizione (3-0). Al 10’ è il Catania che calcia una punizione con Borina (3-3). Al 12’ è di nuovo Merolle a calciare la punizione con risultato di 6-3. Non tarda ad arrivare la risposta dei catanesi che al 27’ calciano una punizione con Borina (6-6) e al 35’ segnano una meta con Ardito poi trasformata da Borina. Il primo tempo si conclude con un risultato di 6-13.
Al 7’ del secondo tempo l’Amatori Catania calcia una punizione con Borina e al 10’ a seguito di un buon avanzamento dalla squadra etnea, segna una meta con Cosentino successivamente trasformata da Borina (6-23). L’Amatori Messina Nissa non molla e tiene testa alla squadra etnea ed al 17’, l’arbitro, per superiorità di mischia, fischia una meta tecnica a favore della squadra messinese-nissena, successivamente trasformata da Merolle (16-23).

Abbastanza fiducioso il tecnico Insaurralde: “Il risultato della partita è equilibrato, secondo me potevamo fare molto di più nel primo tempo dove abbiamo avuto un buon possesso della palla però abbiamo concretizzato poco e abbiamo lasciato troppo spazio alla squadra avversaria che ha giocato sui nostri errori. Nel secondo tempo abbiamo fatto una partita più di carattere, i ragazzi sono entrati in campo con la voglia di fare un buon risultato. Io penso che abbiamo fatto un passo in avanti, di certo la sconfitta fa male, ma adesso avremo tre settimane di sosta, per via del campionato Sei Nazioni, dove continueremo a lavorare sugli errori per ottenere in campo una buona prestazione.”
“I ragazzi hanno dimostrato di essere migliorati fisicamente-commenta il tecnico De Giusto-sono riusciti a mantenere un buon ritmo anche negli ultimi minuti del gioco. Sicuramente abbiamo avuto delle opportunità che non abbiamo sfruttato, in oltre abbiamo dato sempre la possibilità alla squadra avversaria di avanzare attraverso le touche. Dobbiamo lavorare tanto e mantenere alta la concentrazione.”

Amatori Messina Nissa Rugby: Alunni, Di Maura, Benfante, Codinotti, Bernardo, Merolle, Gaito, Nunnari, Caccia, Campbell, Cucinotta, Bombaci, Miduri, Gaeta C.
In panchina: Catania, Cambria, Nicolosi, Caruso, Pirrotta, Messina, Muyodi.
Allenatori: Insaurralde, De Giusto
Amatori Catania: Borina, Parasiliti, Mazzoleni, Calamaro, Greco, Sapia, Giammario, Palmeri, Sapuppo, Cosentino, Giarlotta, Ferrara, Guglielmino, Hliwa A., Ardito.
In panchina: Giustolisi, Russo, Viscuso, Guglielmino G., Montedoro, Zago, Hliwa
Allenatore: Vittorio Ignazio
Arbitro: Vincenzo De Martino

Foto Annamaria Arena

Commenti