Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SALONE DELL'ORIENTAMENTO, APPUNTAMENTO A MESSINA DAL 29 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE

Salone dell'Orientamento, al Palacultura la rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro. Appuntamento a Messina dal 29 novembre al 1 dicembre

24/11/2016 - Ritorna il “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro, promossa da Cisme in collaborazione con Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, CCIAA di Messina e Autorità Portuale di Messina, in programma al Palacultura di Messina il 29, 30 novembre e 1 dicembre. Dopo il successo dell’edizione calabrese, che ha contato seimila visitatori, martedì prossimo 29 novembre alle ore 9.30 si terrà l’inaugurazione ufficiale della tappa messinese che festeggia la sua seconda edizione.
All’incontro con i giornalisti interverranno Bruno Marziano, Assessore Istruzione e alla formazione Regione Siciliana, Filippo Romano, Commissario della Città Metropolitana di Messina, Daniela Ursino, Assessore Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Politiche giovanili Comune di Messina e Daniele Borzì, commissario della CCIAA di Messina.

Tanti i focus e gli appuntamenti previsti ed ancora al Palacultura verranno allestiti diversi stand che offriranno notizie utili sulla formazione universitaria, post-laurea e professionale, sulla ricerca di lavoro, sull’imprenditoria e sulle carriere internazionali.
Nell’ambito del Salone dell’Orientamento è previsto anche il Professional Day.
Il 29 e 30 novembre nella stessa location, laureandi, laureati e disoccupati potranno incontrare le aziende presso gli stand espositivi, presentare il proprio curriculum vitae e partecipare a colloqui di selezione.

Commenti