Biologi della Sicilia: nessuna norma consente ai farmacisti di erogare prestazioni sanitarie a carico del SSN in ambienti esterni

IL TAR PALERMO ACCOGLIE IL RICORSO PROPOSTO DA FEDERBIOLOGI E ALCUNE STRUTTURE CONVENZIONATE - CON L’INTERVENTO AD ADIUVANDUM DELL’ORDINE DEI BIOLOGI DELLA SICILIA - ED ESCLUDE LA POSSIBILITÀ DI EROGARE PRESTAZIONI SANITARIE A CARICO DEL SSN IN LOCALI ESTERNI ALLE FARMACIE.  22/04/2025 - Nel 2024 Federbiologi e diverse strutture sanitarie specialistiche hanno impugnato gli atti dell’Assessorato Regionale della Salute con cui era stata prevista, tra l’altro, la possibilità delle farmacie di somministrare - anche fuori dai locali della farmacia stessa - i “test autodiagnostici” (ovvero i test gestibili direttamente dai pazienti) nonché di erogare altri servizi sanitari (telemedicina, holter cardiaco, elettrocardiogramma, spirometria, indagini strumentali ecc.). Nell’ambito dei suddetti giudizi, è intervenuto, chiedendo l’accoglimento del ricorso, l’Ordine dei Biologi della Sicilia, difeso dall’avv. Girolamo Rubino.  In particolare, l’avv. Rubino - nell’interesse dell’Ordine dei ...

SALONE DELL'ORIENTAMENTO, APPUNTAMENTO A MESSINA DAL 29 NOVEMBRE AL 1 DICEMBRE

Salone dell'Orientamento, al Palacultura la rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro. Appuntamento a Messina dal 29 novembre al 1 dicembre

24/11/2016 - Ritorna il “Salone dell’Orientamento”, rassegna nazionale dedicata all’informazione, alla formazione, all’orientamento e al lavoro, promossa da Cisme in collaborazione con Città Metropolitana di Messina, Comune di Messina, CCIAA di Messina e Autorità Portuale di Messina, in programma al Palacultura di Messina il 29, 30 novembre e 1 dicembre. Dopo il successo dell’edizione calabrese, che ha contato seimila visitatori, martedì prossimo 29 novembre alle ore 9.30 si terrà l’inaugurazione ufficiale della tappa messinese che festeggia la sua seconda edizione.
All’incontro con i giornalisti interverranno Bruno Marziano, Assessore Istruzione e alla formazione Regione Siciliana, Filippo Romano, Commissario della Città Metropolitana di Messina, Daniela Ursino, Assessore Pubblica Istruzione, alla Cultura e alle Politiche giovanili Comune di Messina e Daniele Borzì, commissario della CCIAA di Messina.

Tanti i focus e gli appuntamenti previsti ed ancora al Palacultura verranno allestiti diversi stand che offriranno notizie utili sulla formazione universitaria, post-laurea e professionale, sulla ricerca di lavoro, sull’imprenditoria e sulle carriere internazionali.
Nell’ambito del Salone dell’Orientamento è previsto anche il Professional Day.
Il 29 e 30 novembre nella stessa location, laureandi, laureati e disoccupati potranno incontrare le aziende presso gli stand espositivi, presentare il proprio curriculum vitae e partecipare a colloqui di selezione.

Commenti