Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SERBATOI DI MONTESANTO, LA CONDIZIONE DI ABBANDONO DENUNCIATA DA GERMANÀ

Nota dell'onorevole Nino Germanà sui serbatoi di Montesanto la cui condizione di abbandono venne denunciata un anno or sono dal parlamentare, a seguito dell'emergenza idrica che colpì la città.

03/11/2016 - Germanà: " Spiace constatare che si sia ritenuto di celebrare un'iniziativa promossa da terzi come propria ma, sappiamo bene che
l'interesse della città è prioritario rispetto a queste inezie. Faccio tesoro del modus operandi di questo esecutivo, ancora una volta, senza
-lo ammetto- grande sorpresa".
"Lo scorso anno, dopo che l'emergenza idrica aveva messo a dura prova la cittadinanza messinese, denunciai insieme alla capogruppo Ncd in consiglio comunale Daniela Faranda e a Pippo Capurro, la condizione di
abbandono dei serbatoi di Montesanto. Questi furono costruiti dall'Ente
Acquedotti Siciliani, 35 anni orsono con i fondi della Cassa per il
Mezzogiorno, al fine di accumulare acqua potabile per soddisfare il
fabbisogno della popolazione messinese proprio in caso di emergenza",
così il deputato regionale di Area Popolare, onorevole Nino Germanà.

"A distanza di un anno esatto, apprendo che sarà effettuato un
intervento impiegando finanziamenti previsti dal Masterplan.
L'amministrazione comunale ha accolto opportunamente una segnalazione
che abbiamo voluto portare all'attenzione dei vertici della Regione e
all'opinione pubblica, chiamando in causa Striscia la Notizia e
l'inviata Stefania Petyx che documentó quanto da noi messo in luce.
Spiace constatare che si sia ritenuto di celebrare un'iniziativa
promossa da terzi come propria ma, sappiamo bene che l'interesse della
città è prioritario rispetto a queste inezie. Faccio tesoro del modus
operandi di questo esecutivo, ancora una volta, senza -lo ammetto-
grande sorpresa. Non ha senso dilungarsi oltre su paternità e azioni
compiute, la storia dei fatti parla da sè. Adesso aspettiamo soltanto
che si faccia quanto è doveroso per il bene e la sicurezza dei
messinesi", conclude.

Commenti