Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

SLOW FOOD MARKET, SUCCESSO A ZURIGO PER I PRODOTTI DEI NEBRODI

S. Agata Militello, 21 novembre 2016 – Chiusi i battenti per lo Slow Food Market, salone dedicato alla promozione di prodotti alimentari artigianali che, attraverso il mercato del buon gusto, mette assieme produttori, albergatori ed operatori del settore per offrire il meglio delle produzioni di qualità. Zurigo ha ospitato il Salone del Buon gusto ed i numerosi eventi collegati ai prodotti regionali: tra essi, le tipicità del territorio dei Nebrodi che, grazie a questo nuovo tassello, confermano il ruolo di forti attrattori turistici nel panorama fieristico internazionale.

Particolarmente apprezzate tutte le produzioni presenti in fiera, anche con riferimento agli itinerari collegati alla scoperta dei sapori e delle produzioni di eccellenza dei Nebrodi e dell’intera Sicilia.
La presenza del Parco, grazie alla sinergia con l’Associazione Siciliani nel Mondo e Tasting Sicily, ha permesso di fare conoscere all’attento mercato svizzero una ricca gamma di prodotti di nicchia: già in programma la partecipazione all’evento per il prossimo anno, nella considerazione dell’apprezzamento per le produzioni di qualità siciliane dichiara Giuseppe Antoci, Presidente del Parco.

L’immagine del marchio Nebrodi – Sicily che tutela e promuove le produzioni locali

Commenti