Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SLOW FOOD MARKET, SUCCESSO A ZURIGO PER I PRODOTTI DEI NEBRODI

S. Agata Militello, 21 novembre 2016 – Chiusi i battenti per lo Slow Food Market, salone dedicato alla promozione di prodotti alimentari artigianali che, attraverso il mercato del buon gusto, mette assieme produttori, albergatori ed operatori del settore per offrire il meglio delle produzioni di qualità. Zurigo ha ospitato il Salone del Buon gusto ed i numerosi eventi collegati ai prodotti regionali: tra essi, le tipicità del territorio dei Nebrodi che, grazie a questo nuovo tassello, confermano il ruolo di forti attrattori turistici nel panorama fieristico internazionale.

Particolarmente apprezzate tutte le produzioni presenti in fiera, anche con riferimento agli itinerari collegati alla scoperta dei sapori e delle produzioni di eccellenza dei Nebrodi e dell’intera Sicilia.
La presenza del Parco, grazie alla sinergia con l’Associazione Siciliani nel Mondo e Tasting Sicily, ha permesso di fare conoscere all’attento mercato svizzero una ricca gamma di prodotti di nicchia: già in programma la partecipazione all’evento per il prossimo anno, nella considerazione dell’apprezzamento per le produzioni di qualità siciliane dichiara Giuseppe Antoci, Presidente del Parco.

L’immagine del marchio Nebrodi – Sicily che tutela e promuove le produzioni locali

Commenti