Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

STATO DI CALAMITÀ: 30 MILIONI PER LICATA, 2 MILIONI 318MILA PER MESSINA

Sicilia. La giunta regionale approva lo stato di calamità. 30 milioni per Licata
Palermo, 22 nov. La giunta regionale riunita questo pomeriggio, ha approvato il finanziamento degli interventi straordinari per i danni avvenuti a Licata nei giorni scorsi a causa di un violento nubifragio e per consentire una serie di interventi strutturali, necessari al ripristino del territorio, per un totale di 30 milioni di euro, come già annunciato nei giorni scorsi dal presidente Crocetta.
Inoltre è stato ripartito il fondo, di circa quattro milioni di euro, destinato alle imprese agricole che hanno subito danni a causa di eventi atmosferici nel 2015 e in particolare per eventi alluvionali:

124mila 157 Palermo;
382mila Agrigento;
2 milioni 318mila Messina;
1 milione 157mila nella provincia di Agrigento (prevalentemente a Licata).
Queste somme verranno a breve erogate agli agricoltori colpiti.

Commenti