Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

“SVINCOLO AUTOSTRADALE DI FURIANO”, A CARONIA PURE IL PRESIDENTE DEL CAS




IL PRESIDENTE ROSARIO FARACI SARA’ PRESENTE ALLA INIZIATIVA DI CARONIA

14-11-2016
Il Presidente del CAS sarà presente alla iniziativa finalizzata alla richiesta dell’apertura dello “Svincolo autostradale di Furiano” che si svolgerà a Caronia il prossimo mercoledì 16 novembre (ore 18:30, Palazzo Cangemi) portata avanti da residenti dell’area geografica interessata alla questione.
Nell’occasione il Presidente Rosario Faraci farà il punto sullo stato dei lavori eseguiti per la messa in sicurezza della Messina-Palermo ed evidenzierà le progettualità inserite nel Patto per la Sicilia per attualizzare l’A20 e la Messina-Catania, nonché per la prosecuzione della costruzione della SR-Gela della quale sono in esercizio circa 45 km ed altri 20 km in corso di realizzazione.

“Sono lieto di partecipare alla significativa riunione – ha affermato il Dott. Faraci – sostenuta dalla sensibilità del Presidente del Parco dei Nebrodi Giuseppe Antoci verso le esigenze del territorio e sono disponibile a fare la mia parte – ha concluso il Presidente CAS – perché fin dal mio insediamento mi sono sempre posto in ascolto dei territori per ottimizzare la funzionalità delle tre autostrade.

La Autostrada Messina-Palermo (A20) - progettata nel 1969 sulla base di ardite progettazioni e tecniche ingegneristiche sofisticate ed all’avanguardia, e costruita ad intervalli ciclici fino al 2004 - è, ancora, tra le principali opere strutturali della Sicilia simbolo del sistema viario della Regione che avvicina grandi aree geografiche e, soprattutto, la Sicilia al resto del Paese ed all’Europa (Corridoio 5). L’intera tratta è sottoposta a periodiche manutenzioni per gli adeguamenti strutturali e tecnologici dovuti dallo scorrere del tempo e per rilanciare servizi di buon livello.


^^^^
Ufficio Stampa CAS 090.3711287, 331.6316067
www.autostradesiciliane.it

Commenti