Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

TEATRO “MANDANICI”, IL 15 NOVEMBRE NUOVE AUDIZIONI PER “UN CANTO MEDITERRANEO”


Si selezionano i partecipanti ai laboratori di Mario Incudine e Antonio Vasta
Barcellona Pozzo di Gotto, 07/11/2016 - Dai bambini agli anziani, musicisti, cantanti, interpreti a tutto tondo. Tanti, tutti bravi, tutti emozionati, tutti concentrati. Decine di artisti si sono presentati alla tre-giorni di audizioni tenute dai maestri Mario Incudine e Antonio Vasta, Anita Vitale (che ha il suo laboratorio a New York), Stefania Patané, Fracesca Incudine, Giorgio Rizzo, Salvo Compagno. A conclusione della tre-giorni, la decisione: le audizioni rimangono aperte, i maestri torneranno a sentire i candidati ai laboratori di Canto, Percussioni e Zampogna a paru giorno 15 novembre, sempre al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, a partire dalle ore 16.

Si tratta di un'occasione unica. Con i laboratori si intraprende un percorso che porterà alla creazione di uno spettacolo che avrà vita grazie ai partecipanti ai corsi, con l'ambizione di dare voce a questa città. Lo spettacolo-evento "Un canto mediterraneo" andrà in scena per la prima volta al Teatro Mandanici giorno 29 aprile 2017, ma da qui sarà esportato negli altri teatri.  "Questo percorso di formazione e messinscena - ricorda Mario Incudine - rappresenta un vero momento di crescita, artistica ma anche umana, per tutti noi che lo faremo, docenti e allievi. Un percorso di cui siamo tutti straordinariamente orgogliosi".

Soddisfatto il sindaco Roberto Materia che, nel salutare i partecipanti alle precedenti audizioni, finora tutti selezionati, ha ringraziato i maestri ed il direttore artistico Sergio Maifredi e ha espresso la sua emozione nel “vedere il teatro vivere, non solo nel momento in cui c'è uno spettacolo, ma anche, nel momento più importante della formazione e della scuola. Una grande opportunità, per la prima volta, che viene offerta dall'istituzione ‘Teatro Mandanici’, ai giovani, ai meno giovani ed a tutta la città”.

Commenti