Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

TEATRO “MANDANICI”, IL 15 NOVEMBRE NUOVE AUDIZIONI PER “UN CANTO MEDITERRANEO”


Si selezionano i partecipanti ai laboratori di Mario Incudine e Antonio Vasta
Barcellona Pozzo di Gotto, 07/11/2016 - Dai bambini agli anziani, musicisti, cantanti, interpreti a tutto tondo. Tanti, tutti bravi, tutti emozionati, tutti concentrati. Decine di artisti si sono presentati alla tre-giorni di audizioni tenute dai maestri Mario Incudine e Antonio Vasta, Anita Vitale (che ha il suo laboratorio a New York), Stefania Patané, Fracesca Incudine, Giorgio Rizzo, Salvo Compagno. A conclusione della tre-giorni, la decisione: le audizioni rimangono aperte, i maestri torneranno a sentire i candidati ai laboratori di Canto, Percussioni e Zampogna a paru giorno 15 novembre, sempre al Teatro Mandanici di Barcellona Pozzo di Gotto, a partire dalle ore 16.

Si tratta di un'occasione unica. Con i laboratori si intraprende un percorso che porterà alla creazione di uno spettacolo che avrà vita grazie ai partecipanti ai corsi, con l'ambizione di dare voce a questa città. Lo spettacolo-evento "Un canto mediterraneo" andrà in scena per la prima volta al Teatro Mandanici giorno 29 aprile 2017, ma da qui sarà esportato negli altri teatri.  "Questo percorso di formazione e messinscena - ricorda Mario Incudine - rappresenta un vero momento di crescita, artistica ma anche umana, per tutti noi che lo faremo, docenti e allievi. Un percorso di cui siamo tutti straordinariamente orgogliosi".

Soddisfatto il sindaco Roberto Materia che, nel salutare i partecipanti alle precedenti audizioni, finora tutti selezionati, ha ringraziato i maestri ed il direttore artistico Sergio Maifredi e ha espresso la sua emozione nel “vedere il teatro vivere, non solo nel momento in cui c'è uno spettacolo, ma anche, nel momento più importante della formazione e della scuola. Una grande opportunità, per la prima volta, che viene offerta dall'istituzione ‘Teatro Mandanici’, ai giovani, ai meno giovani ed a tutta la città”.

Commenti