Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

CAMERA DI COMMERCIO: FIRMATO IL DECRETO PER L’INSEDIAMENTO DEL CONSIGLIO CAMERALE

LA SODDISFAZIONE DELLE NOVE ORGANIZZAZIONI CHE AVEVANO SOLLECITATO LA REGIONE AD AVVIARE LE PROCEDURE ELETTIVE DELL’ENTE.
Messina, 22/12/2016 - Confindustria, Confesercenti, Confimprese, Cisl, Cna, Codacons Messina, Sada casa, Legacoop e Unione consumatori comitato di Messina, esprimono grande  soddisfazione per la firma del decreto regionale, avvenuta nella giornata di ieri, 21 dicembre, da parte dell’assessore alle Attività Produttive Mariella Lo Bello,  con cui si dà il via libera all’insediamento del consiglio della Camera di Commercio di Messina, con la relativa ripartizione dei seggi.

Le nove associazioni, infatti,  avevano  recentemente sottoscritto ed inviato un documento alla Regione, chiedendo che fossero attivate nel più breve tempo possibile, tutte le procedure utili al rinnovo degli organi statutari dell’Ente.
Il decreto regionale approvato ieri, rappresenta  un atto fondamentale per l’insediamento di tutti gli organi di governo della Camera di Commercio e per consentire nuove prospettive di rilancio dell’istituzione deputata allo sviluppo dell’economia della Città Metropolitana, oltre al mantenimento dei livelli occupazionali.
In particolare il presidente di Confesercenti Messina Alberto Palella afferma: “ Dopo anni di logiche spartitorie, auspichiamo che si avvii un nuovo percorso di condivisione, in un’ottica di rilancio dell’Ente, al servizio dell’economia cittadina”.

Commenti