Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

CAPO D'ORLANDO: LIBERTY LINES SI FA AVANTI PER I COLLEGAMENTI CON LE EOLIE

Cresce l'interesse per il Porto Turistico di Capo d'Orlando che diventerà operativo nella prossima estate
Capo d'Orlando, 20/12/2016 - Il Sindaco Franco Ingrillì ha incontrato Ettore Morace e Nunzio Formica, rispettivamente Amministratore Delegato e Direttore Commerciale di Liberty Lines (ex Ustica Lines). I rappresentanti della compagnia di navigazione trapanese, che con una flotta di oltre 30 “unità veloci” copre i collegamenti con le Isole Egadi, Eolie e Pelagie, effettua corse tra Reggio Calabria e la Sicilia, e tra Trieste e la costa croata, hanno effettuato un soprallugono nel cantiere di contrada Bagnoli. Morace e Formica hanno manifestato l'interesse della Compagnia ad effettuare il servizio di collegamento tra il Porto di Capo d'Orlando e le Isole Eolie, già a partire dall'estate 2017. Tale servizio verrebbe effettuato con “unità veloci” in grado di trasportare oltre 200 passeggeri e di raggiungere le Eolie in 50 minuti.

Per il Sindaco di Capo d'Orlando Franco Ingrillì, “L'interesse di una grande compagnia di navigazione come la Liberty Lines è motivo di orgoglio, a dimostrazione dell'importanza strategica ed di attrattiva che riveste un'opera come il porto di contrada Bagnoli. Ringrazio la Società Porto Turistico Capo d'Orlando S.p.A. per gli sforzi compiuti, ma non ci fermiamo qui – afferma il Sindaco - il porto ambisce a diventare punto di riferimento per la nautica da diporto in Sicilia e, soprattutto, volano per l'economia di Capo d'Orlando e del suo comprensorio. Questa struttura deve essere in grado di dare lavoro e benefici durante tutto l'anno”. “Siamo rimasti affascinati dalla bellezza dei luoghi e colpiti dall'operatività del cantiere – ha commentato il Direttore Commerciale di Liberty Lines Nunzio Formica. Questo del collegamento con le Eolie è un progetto in cui crediamo fortemente e la tratta estiva rappresenta solo l'inizio. Infatti, l'obiettivo per la nostra Compagnia sarà anche la destagionalizzazione”.



Commenti