Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

CROCETTA SALUTA IL GOVERNO GENTILONI, LA SICILIA CI GUADAGNA

Sicilia. Nuovo governo, Crocetta:”Con ministero per il sud e la coesione, più semplice realizzare ‘Patto per la Sicilia’
Palermo, 13 dic. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per la nomina, all’interno della squadra di governo, di due Ministri siciliani. “Anna Finocchiaro – dice Crocetta - potrà sicuramente contribuire con la sua competenza e con sua capacità di dialogo, a
migliorare il quadro dei rapporti tra governo e parlamento e Angelino Alfano, che dopo l’esperienza consolidata all’interno dei ministeri dell’Interno e
della Giustizia, potrà portare la sua competenza a livello internazionale con il prestigioso incarico di Ministro degli Esteri”.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta,
saluta positivamente la scelta del presidente del Consiglio Gentiloni, di creare un ministero per il sud e la coesione territoriale, affidando tale
dicastero al professore De Vincenti, con cui – dice il presidente - “abbiamo lavorato in questi mesi per la sottoscrizione del 'Patto per la Sicilia', insieme a Renzi e a Lotti”.

“Con la istituzione di questo ministero e con la nomina di De Vincenti –
sostiene Crocetta – il Patto per il Sud sarà più veloce. De Vincenti conosce
infatti tutte le problematiche della Sicilia, gli oltre mille cantieri che
vogliamo realizzare, per i quali sono già partite le procedure per i primi 19
progetti di riqualificazione urbana e altri progetti partiranno questa
settimana. Disoccupati, poveri, giovani, piccole e medie imprese sono le
priorità. Con i cantieri, oltre a innalzare il Pil, potranno trovare
occupazione decine di migliaia di disoccupati. Chiederò presto un incontro al
nuovo Ministro, - conclude Crocetta - per accelerare la fase operativa”.

Commenti