Baarìa Film Festival, a Bagheria il primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”

BAARIA FILM FESTIVAL.  “La Sicilia e le altre isole”.  Dal 2 al 6 luglio 2025.  Tra gli ospiti i premi Oscar Giuseppe Tornatore e Danis Tanovic, gli attori Luigi Lo Cascio, Enrico Lo Verso e Alessio Vassallo, il regista e direttore della fotografia Daniele Ciprì e i registi Costanza Quatriglio, Luca Barbareschi e Aurelio Grimaldi.   23/06/2025 - Il  Baarìa Film Festival  (Bagheria, PA), primo festival italiano interamente dedicato al “cinema insulare”, ha annunciato il programma, tra opere inedite o poco note in Italia e il meglio tra le 1140 iscrizioni provenienti da tutto il mondo. In  Arcipelaghi , sezione competitiva di  lungometraggi,  figurano tre film che hanno rappresentato il loro paese agli Oscar 2025:  Old Fox  del regista taiwanese  Ya-chuan-Hsiao ,  romanzo di formazione ambientato nella Taiwan di fine anni Ottanta ,  Under the Volcano  del polacco  Damian Kocur , che segue le vicende di una fam...

CROCETTA SALUTA IL GOVERNO GENTILONI, LA SICILIA CI GUADAGNA

Sicilia. Nuovo governo, Crocetta:”Con ministero per il sud e la coesione, più semplice realizzare ‘Patto per la Sicilia’
Palermo, 13 dic. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, esprime la propria soddisfazione per la nomina, all’interno della squadra di governo, di due Ministri siciliani. “Anna Finocchiaro – dice Crocetta - potrà sicuramente contribuire con la sua competenza e con sua capacità di dialogo, a
migliorare il quadro dei rapporti tra governo e parlamento e Angelino Alfano, che dopo l’esperienza consolidata all’interno dei ministeri dell’Interno e
della Giustizia, potrà portare la sua competenza a livello internazionale con il prestigioso incarico di Ministro degli Esteri”.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta,
saluta positivamente la scelta del presidente del Consiglio Gentiloni, di creare un ministero per il sud e la coesione territoriale, affidando tale
dicastero al professore De Vincenti, con cui – dice il presidente - “abbiamo lavorato in questi mesi per la sottoscrizione del 'Patto per la Sicilia', insieme a Renzi e a Lotti”.

“Con la istituzione di questo ministero e con la nomina di De Vincenti –
sostiene Crocetta – il Patto per il Sud sarà più veloce. De Vincenti conosce
infatti tutte le problematiche della Sicilia, gli oltre mille cantieri che
vogliamo realizzare, per i quali sono già partite le procedure per i primi 19
progetti di riqualificazione urbana e altri progetti partiranno questa
settimana. Disoccupati, poveri, giovani, piccole e medie imprese sono le
priorità. Con i cantieri, oltre a innalzare il Pil, potranno trovare
occupazione decine di migliaia di disoccupati. Chiederò presto un incontro al
nuovo Ministro, - conclude Crocetta - per accelerare la fase operativa”.

Commenti