Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

GOVERNO GENTILONI: VARATO IL BOSCHI MARIA ELENA BIS

Cerimonia di insediamento del nuovo Governo. Si è svolta a Palazzo Chigi la cerimonia del passaggio di consegne tra il Presidente uscente Matteo Renzi e il nuovo Premier Paolo Gentiloni. Maria Elena Boschi, ‘madre naturale’ della riforma costituzionale, nominata sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.

13/12/2016 - Maria Elena Boschi può essere considerata la ‘madre naturale’ della riforma costituzionale bocciata al referendum dello scorso 4 dicembre dagli italiani. Ebbene, proprio lei sarà la guardiana di Palazzo Chigi nel governo Gentiloni appena formatosi. Da ministro delle Riforme, infatti, la Boschi è stata nominata sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, al posto di Luca Lotti, nominato ministro dello Sport. Un fatto non proprio ‘irrilevante’ che stende uno spesso strato di diffidenza e perplessità su questo nuovo ‘prodotto industriale’ che osservatori, giornalisti e opinione pubblica avrebbero avuto l’intenzione di accogliere con animo pacato e rispettoso per la figura di Paolo Gentiloni, universalmente giudicato ‘persona per bene’, affidabile e seria, sempre dai toni pacati e miti.

La presenza della Boschi in una posizione apparentemente ‘declassata’, in effetti suscita rabbia e discredito, al punto da invalidare pesantemente questo passaggio epocale della politica in Italia.
"Se vince il No lascerò la politica", aveva detto in campagna elettorale l’ex ministra alle Riforme, noi ci assumiamo insieme la responsabilità”. Insieme a Renzi.
Rimasta la Boschi, l’alea di Renzi volteggia su questo governo Gentiloni facendo crollare la fiducia degli italiani.

Dopo il giuramento del nuovo Governo al Quirinale nelle mani del Capo dello Stato, Sergio Mattarella, si è svolta a Palazzo Chigi la tradizionale cerimonia del passaggio di consegne tra il Presidente uscente Matteo Renzi e il nuovo Premier Paolo Gentiloni.

I Ministri del Governo Gentiloni

Ministri con portafoglio

Affari Esteri
Angelino Alfano
Interno
Domenico Minniti (detto Marco)
Giustizia
Andrea Orlando
Difesa
Roberta Pinotti
Economia e finanze
Pietro Carlo Padoan
Sviluppo economico
Carlo Calenda
Politiche agricole, alimentari e forestali
Maurizio Martina
Ambiente, tutela del territorio e del mare
Gianluca Galletti
Infrastrutture e trasporti
Graziano Delrio
Lavoro e politiche sociali
Giuliano Poletti
Istruzione, Università e ricerca
Valeria Fedeli
Beni, attività culturali e turismo
Dario Franceschini
Salute
Beatrice Lorenzin
Ministri senza portafoglio

Rapporti con il Parlamento
Anna Finocchiaro
Semplificazione per la Pubblica Amministrazione
Maria Anna Madia
Affari Regionali
Enrico Costa
Coesione territoriale e Mezzogiorno
Claudio De Vincenti
Sport
Luca Lotti

Commenti