Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

MILAZZO: RIFIUTI ABBANDONATI, ESPOSTO DEL SINDACO IN PROCURA

27/12/2016 - Da diversi mesi nel territorio di Milazzo accade con una certa frequenza che, in alcune zone, si rinvengano, specialmente in occasione di festività e nei fine settimana, quantità di rifiuti, abbancati sulla sede stradale in prossimità dei contenitori, non compatibili con quelli di norma prodotti dalle famiglie ivi residenti. In particolare, le vie interessate sono quelle maggiormente a ridosso delle zone di confine del territorio milazzese, in cui si registra minore transito di veicoli e sprovviste di sistema pubblico di videosorveglianza; segnatamente, via della Concordia, via Botteghelle, via Palermo, via Madonna del Boschetto e via degli Orti.
Una questione che ha indotto il sindaco Giovanni Formica a presentare un dettagliato esposto alla Procura di Barcellona.

“Il sospetto, anche degli operatori addetti al servizio – scrive Formica - è che il deposito non sia da attribuirsi soltanto a singole persone provenienti da altri Comuni che, transitando lungo le dette vie, conferiscono i rifiuti prodotti, bensì che sia il risultato di un sistema organizzato, probabilmente da parte di ditte che svolgono i servizi di igiene urbana nei comuni limitrofi. Analoga situazione si registra per il deposito di ingombranti. Talvolta, in maniera informale è stata segnalata, da cittadini, la presenza di furgoni o camion, dei quali purtroppo non è stato rilevato il numero di targa, carichi di sacchi che sarebbero stati scaricati in città”.

Il primo cittadino informa il Procuratore che la Polizia Locale svolge sistematicamente, nelle ore diurne, specifici servizi di prevenzione e repressione dei comportamenti scorretti in materia di igiene urbana e di aver anche notiziato i Comandanti locali delle Forze dell'Ordine perché, ove ritenuto, sensibilizzino il personale in servizio a prestare particolare attenzione al fenomeno “che ha pesanti ripercussioni economiche sui cittadini milazzesi e sul decoro e la vivibilità della città”.

Commenti