Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

PALERMO: SI ACCENDONO LE LUCI SU PIAZZA PRETORIA E PALAZZO DELLE AQUILE

Palermo, 14 dicembre 2016 - Sarà inaugurato domani, alle ore 20, lo spettacolo “Novena lucente” che illuminerà Piazza Pretoria e Palazzo delle Aquile, alla presenza del presidente del Consiglio Comunale e del Sindaco della Città di Palermo. Un'altra manifestazione che si aggiunge alle altre già in programma per il periodo delle feste. “Novena lucente”, iniziativa promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale in collaborazione con AMG Energia Spa, è uno spettacolo illuminotecnico pensato per animare, illuminare e valorizzare Piazza Pretoria, la sua fontana monumentale e il Palazzo di Città, dal 15 dicembre all’8 gennaio.

 “Quest’iniziativa – afferma Totò Orlando, presidente del Consiglio Comunale – vuole esaltare la bellezza della Piazza, luogo fulcro di un Centro storico rinato con le pedonalizzazioni e le innumerevoli attività che oggi lo animano”.
Il colore e l’intensità delle luci, mantenendo la sobrietà e l’eleganza dei luoghi, varieranno configurazione durante tutto il periodo dell’istallazione scandendo così il susseguirsi del Natale, del Capodanno e dell’Epifania. L’interazione dei colori e dei fasci di luce e la caratterizzazione cromatica dei pieni e dei vuoti daranno vita ad un’esperienza visiva senza precedenti. Anche i 7 gradini che da via Maqueda portano al Palazzo di Città saranno illuminati da strip led, che accompagneranno l'accesso del visitatore al piano della Piazza. Questo aumenterà il sentimento di coinvolgimento da parte della cittadinanza e dei turisti.

Commenti