Banche: 1 milione di siciliani a forte rischio di esclusione sociale per la chiusura di sportelli

Banche in continuo abbandono.  In Sicilia 374mila persone non hanno accesso ai servizi bancari e altre 548mila hanno a disposizione un solo sportello. 1 milione di siciliani sono a forte rischio di esclusione sociale. Il risiko bancario potrebbe far aumentare la chiusura di sportelli. “La desertificazione bancaria è un’emergenza che impoverisce le comunità. Come Cisl e First Cisl Sicilia continueremo a battere sull’istituzione di un Osservatorio regionale sull’attività bancaria” 5 nov 2025 -   Le banche continuano a chiudere. Da gennaio a fine settembre 2025 altri 268 sportelli hanno cessato la loro attività. Sono adesso 3.419 i comuni italiani a secco di servizi finanziari e con il risiko bancario in corso il dato è destinato a peggiorare.   La Sicilia non si sottrae alla revisione commerciale del sistema bancario. Pure da noi spira forte il vento della desertificazione. 1 milione di cittadini è a forte rischio esclusione sociale. Il 20 per cento della popolazione reside...

SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA, INAUGURAZIONE ALBERO DI NATALE ECOLOGICO E PRESEPE ARTIGIANALE

Domani, 11 dicembre, alle 17, a San Giorgio di Gioiosa Marea verranno inaugurati l’albero di Natale ecologico ed il presepe artigianale, entrambi realizzati dalla locale Pro Loco
Gioiosa Marea (Me), 10/12/2016 - L’evento, organizzato con il patrocinio del comune di Gioiosa Marea, avrà la partecipazione anche dei bambini del laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà”, che intoneranno canti natalizi e consegneranno alcuni pensierini a Babbo Natale, che giungerà in piazza Tonnara con carrozza e cavalli. L’albero di Natale è stato costruito quest’anno con 650 piatti di plastica, e verrà illuminato da alcuni fari. Ad arricchirlo ci saranno inoltre i pensierini dei bimbi, che dopo essere stati letti da Babbo Natale, verranno da loro appesi all’originale albero. L’iniziativa ecologica è alla sua seconda edizione, mentre il presepe artigianale, allestito nei pressi di piazza Tonnara, taglierà quest’anno il traguardo della nona edizione. Il suggestivo presepe sarà visitabile sino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.

Prosegue inoltre il mercatino natalizio dell’Auser: fino al 15 dicembre, dalle 17 alle 23, saranno in vendita prodotti artigianali del Natale provenienti da tutta la Sicilia, mentre dal 16 al 23 dicembre, negli stessi orari, sarà possibile degustare e acquistare prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi. Una proficua sinergia dunque, quella creata dalle associazioni sangiorgesi per recuperare e far rivivere al paese le antiche tradizioni del Natale, che culminerà nella “Rievocazione sceneggiata della natività” del gruppo culturale “L’Alternativa”, in programma il 22 e 23 dicembre.

Commenti