Sara Campanella: giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo della studentessa vittima di femminicidio a Messina

Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio a Messina. Il corteo si muoverà fino a Piazza dell'Unione Europea, sede del Municipio.  Per la sua uccisione è stato individuato, quale soggetto fortemente sospettato, Stefano ARGENTINO, 27enne, di Noto (SR), anche lui studente nella stessa facoltà della giovane, rintracciato con il supporto dei Carabinieri di Siracusa. Messina, 1 apr. 2025 - Giovedì 3 aprile 2025, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell'Università di Messina, vittima di femminicidio. L'iniziativa, organizzata dall'Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aper...

SAN GIORGIO DI GIOIOSA MAREA, INAUGURAZIONE ALBERO DI NATALE ECOLOGICO E PRESEPE ARTIGIANALE

Domani, 11 dicembre, alle 17, a San Giorgio di Gioiosa Marea verranno inaugurati l’albero di Natale ecologico ed il presepe artigianale, entrambi realizzati dalla locale Pro Loco
Gioiosa Marea (Me), 10/12/2016 - L’evento, organizzato con il patrocinio del comune di Gioiosa Marea, avrà la partecipazione anche dei bambini del laboratorio multidisciplinare “Trullallero Trullallà”, che intoneranno canti natalizi e consegneranno alcuni pensierini a Babbo Natale, che giungerà in piazza Tonnara con carrozza e cavalli. L’albero di Natale è stato costruito quest’anno con 650 piatti di plastica, e verrà illuminato da alcuni fari. Ad arricchirlo ci saranno inoltre i pensierini dei bimbi, che dopo essere stati letti da Babbo Natale, verranno da loro appesi all’originale albero. L’iniziativa ecologica è alla sua seconda edizione, mentre il presepe artigianale, allestito nei pressi di piazza Tonnara, taglierà quest’anno il traguardo della nona edizione. Il suggestivo presepe sarà visitabile sino al 6 gennaio, tutti i giorni dalle 10 alle 12 e dalle 17 alle 20.

Prosegue inoltre il mercatino natalizio dell’Auser: fino al 15 dicembre, dalle 17 alle 23, saranno in vendita prodotti artigianali del Natale provenienti da tutta la Sicilia, mentre dal 16 al 23 dicembre, negli stessi orari, sarà possibile degustare e acquistare prodotti enogastronomici tipici dei Nebrodi. Una proficua sinergia dunque, quella creata dalle associazioni sangiorgesi per recuperare e far rivivere al paese le antiche tradizioni del Natale, che culminerà nella “Rievocazione sceneggiata della natività” del gruppo culturale “L’Alternativa”, in programma il 22 e 23 dicembre.

Commenti