Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SPORTELLI MULTIFUNZIONALI: NOTIZIE INFONDATE, CROCETTA VERSO LA SOLUZIONE

Palermo, 16 dic. 2016 - “Al fine di evitare la diffusione di notizie totalmente infondate, voglio rassicurare i lavoratori che il governo sta predisponendo un progetto per l'occupazione biennale di tutti i lavoratori degli ex sportelli
multifunzionali”. Lo dice il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta. “Tale progetto si articolerà in due tranche. La prima partirà immediatamente con un impegno spesa di 35 milioni, che copriranno 6 mesi di
lavoro; la seconda partirà allo scadere del primo progetto per ulteriori 18 mesi di durata, con relativo impegno spesa di 90 milioni di euro.
Tali somme – aggiunge Crocetta - non sono iscritte nel bilancio di previsione, poiché si tratta per i 35 milioni, di somme residue già disponibili che
verranno impegnate entro il 31 dicembre e, per i 90 milioni, di cifre del fondo sociale europeo che non richiedono iscrizione in bilancio ma un semplice atto di giunta.

Voglio inoltre rappresentare a tutti quanti che, entro il 31/12 non potrà
essere approvata alcuna finanziaria, ma solo una legge di bilancio.
Pertanto una legge di riorganizzazione degli sportellisti, non può essere
tecnicamente inserita nella legge di bilancio. Eventuali modifiche della
legislazione attuale, potranno trovare posto all'interno della legge
finanziaria. Il governo – conclude il presidente - sta facendo ogni sforzo per
assicurare il lavoro a tutti i settori del precariato, senza esclusione alcuna”.






Commenti