Centri comunali raccolta ed isole ecologiche: per la corretta gestione dei rifiuti a livello territoriale

Realizzazione, adeguamento, potenziamento e ampliamento Centri comunali raccolta ed isole ecologiche. SRR chiede finanziamento da oltre 8 milioni per 17 progetti 4nov 2025 - “Promuovere la transizione verso un'economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse". Con questo obiettivo la SRR, la Società di Regolamentazione del Servizio di gestione rifiuti, guidata dal presidente Salvatore Mondello, ha presentato 17 progetti per accedere al finanziamento previsto dall'avviso dei bandi PR FESR Sicilia pubblicato dal Dipartimento regionale Acque e Rifiuti. Forza D'Agrò, Milazzo, Scaletta Zanclea, Castroreale, Venetico, Spadafora, Itala, Rometta, Fiumedinisi, Santa Lucia del Mela, Villafranca, Torregrotta, Nizza di Sicilia, Santa Teresa di Riva e Pace del Mela hanno trasmesso alla SRR i singoli progetti per ottenere le agevolazioni previste per la realizzazione e/o ampliamento/potenziamento/ adeguamento di Centri Comunali di Raccolta e la realizzazione e il pote...

SPORTELLISTI SICILIANI: 18 MESI DI PROROGA, UN PROGETTO DI 85 MILIONI DI EURO

Palermo, 22 dic. 2016 - Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta odierna ha approvato un progetto di 85 milioni di euro a valere sul fondo sociale europeo, per l'occupazione di tutti gli ex sportellisti siciliani per un periodo di 18 mesi. “Tale progetto – dice il presidente – permette di avviare al lavoro tutti e consente di avviare con
serenità un confronto con i lavoratori e con le rappresentanze sindacali, per trovare una soluzione definitiva. Abbiamo onorato gli impegni – conclude Crocetta – che insieme all'assessore Gianluca Miccichè avevamo assunto con i
lavoratori”.

Il presidente della Regione siciliana, Rosario Crocetta, comunica che la giunta riunita questo pomeriggio, ha approvato due disegni di legge separati. Il primo riguarda il processo di stabilizzazione dei precari, il secondo è relativo all'approvazione del bilancio provvisorio per 45 giorni.
“A questo punto – dice il presidente – l'Assemblea è in grado di approvare le
norme di stabilizzazione dei precari e la prosecuzione dell'attività
amministrativa, attraverso il bilancio provvisorio e, dopo l'approvazione di
questi testi, iniziare l'esame di merito della legge di bilancio
definitiva”.

Commenti