Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

TONY CANTO "MOLTIPLICATO LIVE" AL TEATRO VITTORIO EMANUELE DAL 6 ALL'8 GENNAIO 2017

 Tony Canto, autore, compositore, cantautore, produttore e arrangiatore siciliano, finalmente live con il suo nuovo lavoro “Moltiplicato”. L'album, uscito lo scorso 4 novembre per Leave Music (in coedizione con Sugarmusic e distribuito da Believe Digital), sarà presentato per la prima volta dal vivo, con uno spettacolo d’eccezione nello storico Teatro Vittorio Emanuele di Messina dal 6 all’8 gennaio 2017 (produzione Ente Autonomo Regionale Teatro di Messina).

26/12/2016 - Saranno tre giorni irripetibili, poiché la fantastica orchestra del Teatro Vittorio Emanuele suonerà tutto l’album live e altri brani del repertorio di Tony Canto, arrangiati per l’occasione dal direttore d’orchestra Tony Brundo che dirigerà lo spettacolo. Un concerto pensato sulla scia dell'album “Moltiplicato”, dove un quartetto d’archi esalta le melodie, ma ampliato da un orchestra di venticinque elementi, oltre al contributo di Giovanni Arena (contrabbasso) e Luca Scorziello (percussioni).
Un omaggio e allo stesso tempo un atto d’amore da parte di Tony Canto verso la sua Sicilia, la sua città e verso un teatro meraviglioso, simbolo di arte e cultura, con oltre un secolo di storia.

MOLTIPLICATO è un disco maturo e semplice al tempo stesso, in cui il messaggio principale è la caducità della vita e la conseguente presa di coscienza delle sue bellezze, nelle cose semplici che una vita normale offre.
Si riprende il concetto pirandelliano di “Uno, nessuno, centomila” e le mille sfaccettature dell’Io, le infinite possibilità dell’essere attraverso la consapevolezza della fine di questa avventura terrena.
Tony Canto col nuovo lavoro offre uno stile tra il classico italiano e il brasiliano di Joao Gilberto e Caetano Veloso, di cui ripropone il brano “Cajuina” in chiave italo-tropicalista con un meraviglioso adattamento di Max De Tomassi (Brasil/Radio Rai1).
Le collaborazioni nel nuovo disco sono quelle volute dalla musica stessa e cioè Kaballà come co-autore dei brani inediti, Luca Scorziello alle percussioni, Ferruccio Spinetti e Giovanni Arena al contrabbasso, Marcelo Costa, percussionista brasiliano che suona tra gli altri con Veloso, Maria Bethania, e Tony Brundo.

Commenti