Disabilità, l’INPS diviene titolare unico del processo di accertamento

Riforma della disabilità: l’Istituto avvia la seconda fase della sperimentazione dal 30  settembre. Estensione delle nuove modalità di accertamento della disabilità in ulteriori  province, nonché nella Regione autonoma Valle d’Aosta e nella Provincia autonoma di Trento  Roma, 12 settembre 2025 - L’INPS annuncia che, a partire dal 30 settembre 2025, è prevista la seconda fase della sperimentazione della Riforma della Disabilità, prevista dal decreto legislativo n.62/2024, con l’attivazione del nuovo sistema di accertamento della condizione disabilità in ulteriori territori. Dopo il positivo avvio, il 1° gennaio 2025, della prima fase sperimentale, la nuova fase interesserà altre undici province: Alessandria, Genova, Isernia, Lecce, Macerata, Matera, Palermo, Teramo e Vicenza, nonché la Regione autonoma Valle d’Aosta e la Provincia autonoma di Trento. Una delle principali novità introdotte riguarda la nuova modalità di avvio del procedimento di accertamento della disabilità...

TORTORICI, UNA SITUAZIONE DI GRAVE DISSESTO ECONOMICO E FINANZIARIO

LE FUNZIONI PUBBLICHE DI CGIL CISL E UIL DENUNCIANO LA GRAVE SITUAZIONE DEL COMUNE DI TORTORICI. DOMANI MATTINA, ORE 10.30, INIZIATIVA PUBBLICA PER CHIEDERE IL SOSTEGNO DELLA CITTADINANZA
Messina, 9 dicembre 2016 – Una situazione di grave dissesto economico e finanziario, irregolarità contabili, amministrative e patrimoniali al Comune di Tortorici. A denunciarle sono le Federazioni del Pubblico Impiego di Cgil, Cisl e Uil che per domani mattina, a Tortorici, con inizio alle ore 10.30 in piazza Timpanaro, hanno indetto una iniziativa pubblica. Il problema è noto soprattutto il blocco dei pagamenti ai dipendenti comunali da ben sette mesi e la paralisi di servizi pubblici come il trasporto alunni, l’assistenza agli anziani e ai disabili, la raccolta dei rifiuti solidi urbani. «Una situazione che ha compromesso il tessuto economico e sociale del Paese», sottolineano i segretari Generali di Fp Cgil, Cisl Fp e Uil Fpl, Clara Crocè, Calogero Emanuele e Giueppe Calapai.

 Il sindacato ha chiesto ispezione alle istituzioni e anche alla Procura della Repubblica di Patti per le gravi irregolarità amministrativo-contabili poste in essere dall’Amministrazione Comunale di Tortorici. «Adesso – continuano – non avendo ricevuto alcuna risposta chiediamo l’intervento delle Commissioni Antimafia nazionale e regionale, l’ispezione da parte dell’Assessorato regionale Autonomie Locali; il commissariamento del Comune e l’intervento della Procura della Corte dei Conti». Il prossimo 19 dicembre è programmato lo sciopero dei dipendenti con sit-in a Palermo. «Chiediamo il sostegno della cittadinanza, delle forze politiche, sociali, culturali, attività commerciali, artigianali, eno-gastronomiche e portatori di interesse. C’è in gioco il futuro di Tortorici».

Commenti