Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

AEROPORTO DEI NEBRODI O DEL MELA: AI POSTER L'ARDUA SENTENZA

Confronto della squadra dei Nebrodi sulle esigenze di sviluppo del comprensorio. Il Presidente Antoci ed i Sindaci compatti: priorità alla crescita
S.Agata Militello, 18 gennaio 2017 – Organizzato dal Presidente Antoci con tutte le Amministrazioni interessate dalla costituenda Agenzia di sviluppo Territoriale dei Nebrodi un confronto con i Sindaci del comprensorio, anche per le recenti notizie in merito all’Aeroporto del Mela. Se infatti la progettualità relativa all’aeroporto nella Piana di Caronia – che si trova in una fase di studio avanzata rispetto alle altre ipotizzate in questi giorni – rimane la soluzione privilegiata per i Comuni dei Nebrodi, per le ovvie refluenze di sviluppo economico del territorio, per Giuseppe Antoci ed i Sindaci comunque non sono da escludersi altre soluzioni. I Nebrodi faranno comunque parte, come dichiarato dal Presidente Crocetta, anche del coordinamento regionale previsto per l’aeroporto del Mela.

“Per i Nebrodi appare evidente che l’ipotesi privilegiata è quella dell’aeroporto nella Piana di Caronia che abbraccia anche il bacino di utenza delle Isole Eolie- dichiara Antoci - ma siamo certamente pronti a collaborare con investitori privati che vorranno investite in provincia di Messina e non far perdere, dunque, nessuna occasione al territorio. Quindi piena collaborazione”.

L’ipotesi di realizzazione di un aeroporto nell’area dei Nebrodi inoltre troverebbe maggior forza stante i contatti intercorsi per migliorare l’intera rete di collegamenti, per mettere in rete mare e monti in una logica di proattività.Su questo argomento saranno alcuni Sindaci ad occuparsi di raccogliere e segnalare tutte le criticità legate alla viabilità dei Nebrodi e le proposte del comprensorio per farne, dunque, diventare un impegno comune di tutti. Avendo a nostra disposizione i fruitori dell’area protetta ma anche quelli dei porti in corso di realizzazione, siamo sicuri che un investimento nel comprensorio dei Nebrodi sia di gran lunga più conveniente – in termini costi/benefici – rispetto alle altre ipotesi conclude Antoci, annunciando insieme ai Sindaci presenti la costituzione di un soggetto giuridico che diventerà un contenitore di idee e soprattutto di progetti per migliorare il territorio.
Insomma, l’Agenzia di Sviluppo del Territorio pensata qualche mese fa, prende di fatto corpo e sostanza.

Commenti