Denunce medico del Civico di Palermo: di enorme gravità, approfondire le indagini

Denunce medico del Civico di Palermo, M5S chiede invio ispettori e audizioni in commissione Ars  7 mag 2025 - "Quanto denunciato dal dottore Francesco Caronia, in servizio presso il reparto di Chirurgia toracica dell'ospedale Civico di Palermo, e portato a conoscenza dell'opinione pubblica grazie all'operato del collega Ismaele La Vardera, è di enorme gravità e meritevole di essere immediatamente attenzionato dall'assessore alla Sanità, cui chiediamo celeri ed approfondite indagini”. Lo afferma il capogruppo del M5S all'Ars Antonio De Luca “Intanto - continua De Luca - chiederò al presidente della commissione Salute Laccoto di audire in separata sede il dottor Caronia e il primario di Chirurgia toracica Damiano Librizzi”.

AEROPORTO DEL MELA: IN UN’AREA AD ELEVATO RISCHIO AMBIENTALE IL PROGETTO È COMPATIBILE?

Nota della Consigliere Angela Musumeci Bianchetti sul progetto di aeroporto del Mela in merito alla progettazione di un aeroporto, la cui costruzione ricadrebbe nelle municipalità di Pace del Mela, Monforte San Giorgio e San Pier Niceto
24/01/2017 - La consigliera comunale pacese Angela Musumeci Bianchetti così si esprime in una nota indirizzata ai Presidenti e Consiglieri dei su citati consessi cittadini nonché al Comitato aeroporto: “Non sono contraria alla realizzazione di un aeroporto nel comprensorio di Milazzo e della Valle del Mela, però è fondamentale e indispensabile valutare tutti gli aspetti positivi e negativi. Iniziamo da quelli positivi. Verrà realizzata un’opera infrastrutturale importante che darà ossigeno all’economia del territorio creando anche occupazione e soprattutto si intraprenderà quel percorso di cambio di rotta abbandonando lo sviluppo industriale che ha creato principalmente devastazione e problemi sanitari. Ma esistono anche gli aspetti negativi. Siamo in un’area ad elevato rischio di crisi ambientale e un aeroporto è anche fonte di inquinamento. Il progetto è compatibile?

Il torrente Mela ha forti criticità e abbiamo notato purtroppo gli eventi alluvionali. La realizzazione dell’aeroporto peggiorerà ancora di più la situazione del Mela? Il progetto è compatibile con il piano paesaggistico appena approvato?  Nella zona individuata esistono diversi nuclei abitativi. Quali saranno le conseguenze per i cittadini che ci abitano? Non dimentichiamo l’inquinamento acustico. Ritengo che i cittadini devono avere il diritto di vivere con tranquillità e serenamente soprattutto dopo aver fatto tanti sacrifici per costruirsi una casa.  E le attività agricole e florovivaistiche che esistono?

Sono fonte di reddito e sostentamento per famiglie. La posizione del presidente dell’ENAC Vito Riggio deve fare riflettere e la Regione nella persona del vicepresidente Mariella Lo Bello ha fatto una concertazione prima con il territorio e capire cosa ne pensano i cittadini? Come sempre situazioni calate dall’alto; ma la vicinanza con industrie pesanti non può rappresentare un pericolo per la sicurezza? Abbiamo una possibilità importante smantelliamo le industrie e realizziamo l’aeroporto. La progressiva eliminazione delle industrie lo prevede anche il piano paesaggistico. In altre parti del mondo hanno riconvertito siti industriali realizzando centri fieristici, centri di ricerca e di scienze, parchi urbani e di divertimento. Non sottovalutiamo questa proposta, ma ci vuole la volontà politica e istituzionale a tutti i livelli.  La realizzazione di aeroporto nel nostro territorio rappresenta una scelta importante com’è stata l’industrializzazione negli anni 50. Questa scelta non può essere fatta con superficialità e per istinto emotivo. Si dovrebbe creare una commissione intercomunale con la partecipazione di amministrazioni comunali, associazioni e tecnici e valutare attentamente e nel dettaglio tutta la documentazione e successivamente fare una valutazione”.

Foti Rodrigo

Commenti