Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO, IN PREFETTURA A MESSINA UN PROGETTO

Messina, 18 gennaio 2017 - Domani 19 gennaio, alle ore 11,00 presso la Prefettura di Messina - dal Prefetto, dr.ssa Francesca Ferrandino e dal Dirigente scolastico dell’Istituto di istruzione superiore “Felice Bisazza”, Prof.ssa Anna Maria Gammeri - verrà siglata una Convenzione,  in virtù della quale, all’interno di questo Palazzo di Governo, si svolgerà  un progetto di alternanza scuola – lavoro, in conformità alle norme contenute nel decreto legislativo 15 aprile 2005, n.77. L’accordo si pone il duplice obiettivo di favorire, da parte dei giovani,  la conoscenza delle attività di pertinenza svolte sul territorio da questa Prefettura nonché l’ arricchimento della formazione scolastica attraverso l’acquisizione di nuove esperienze professionali.

Ciò avverrà attraverso mirati percorsi formativi, coerenti con il profilo educativo, culturale e professionale dell’indirizzo di studi intrapreso dai giovani ed altresì utili all’orientamento degli stessi nel mondo del lavoro. Quanto sopra è organicamente inserito in un piano triennale di offerta formativa dell’Istituzione scolastica che fa parte integrante dei percorsi di istruzione previsti dalla legge di riforma della scuola (c.d Buona scuola). Gli studenti che parteciperanno all’iniziativa saranno seguiti da tutor scolastici e da funzionari della Prefettura, che li guideranno nelle attività di apprendimento, stimolandone l'orientamento negli studi e gli obiettivi professionali futuri.


Commenti