Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

AMATORI MESSINA BATTE LA PARTENOPE 20-10 (4-0)

L’Amatori Messina Nissa Rugby vince contro la Partenope con risultato finale di 20-10(4-0).
Messina, 16 gennaio 2017 - Si è giocata domenica 15 Gennaio al campo da rugby di Sperone l’ultima giornata del girone di andata del campionato di serie B, dove l’amatori guadagna 4 punti in classifica e batte la Partenope con risultato di 20 a 10.
Partita dove si poteva fare molto di più ci spiega il tecnico Di Giusto : “Abbiamo sprecato molte opportunità e non siamo stati molto efficaci in alcune fasi del gioco. I ragazzi hanno sofferto molto in mischia e questo ci ha penalizzato, però l’obiettivo era vincere e abbiamo vinto! Questa settimana andremo a intensificare il lavoro in vista della partita di domenica contro il Paganica, si prospetta una partita dura e quindi dobbiamo continuare a mantenere alta la concentrazione.”
Anche secondo il vice capitano Miduri si poteva fare di più: “Sicuramente paghiamo la sosta per la pausa natalizia, abbiamo perso un pò di ritmo partita ma anche il fatto di non riuscire a sfruttare tutte le opportunità che si presentano durante la partita ci penalizza parecchio. Dobbiamo continuare a lavorare e soprattutto dovremmo essere più cinici anche in trasferta così da poter sbloccare quei meccanismi che ci possano permettere di dominare l’avversario.”
Marcatori:
Primo tempo
14’ pt Alunni riesce a svincolarsi e andare in meta, Villegas non trasforma (5-0)
24’ pt giallo per Miduri
28’ pt Cucinotta va in meta dopo una elaborata manovra alla mano su tutto il fronte d’attacco: Villegas trasforma per i due punti aggiuntivi (12-0)
34’ pt giallo per Gaeta A.
35’ pt meta di Gisonni non trasformata (12-5)
36’ st giallo per Nunnari

Secondo tempo
7’ st rosso diretto per Di Maura
15’ st meta di Turino (non trasformata) (12-10)
18’ st Villegas su piazzato (15-10)
30’ st meta di Miduri non trasformata (20-10)
Amatori Messina Nissa: Villegas, Di Maura (espulso al 7’ st), Autelitano, Codinotti (35’ st Benfante), Alunni, Merolle, Nikolov, Nunnari, Campbell (20’ pt Imbalzano), Garozzo, Cucinotta, Tebaldini, Catania (8’ st C. Gaeta), Miduri (32’ st Pirrotta), A. Gaeta (1’ st Bombaci).
In panchina: Cambria, Bernardo.
All.: Insaurralde e Di Giusto.
Partenope: Dragotto, Maione, Reyna, Galvagno, De Merulis, Gherardi, Gisonni, Termini, Giacco,Turino, Fabozzi, Buonincontro, Adamo (8’ st Caterino), Coppola (5’ st Gelormini), Barano.
In panchina: Testa, Sebastiano, Trotta, Fiorino, Arpaia.
All.: Hein Havenga.
Arbitro: Federico Meconi di Roma

Commenti