Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

ARMAO CANDIDATO INDIPENDENTISTA ALLA PRESIDENZA DELLA REGIONE SICILIANA?

Regionali 2017 - Sicilia Nazione, il Fronte Nazionale Siciliano “Sicilia Indipendente, Sicilia Nazione e il Movimento per l’indipendenza della Sicilia riuniti in un unico MOVIMENTO NAZIONALE SICILIANO CHIEDONO a Gaetano Armao di candidarsi alla Presidenza della Regione Siciliana.

04/01/2017 - Il Movimento Nazionale Siciliano chiede all’ex assessore regionale Gaetano Armao di candidarsi alla Presidenza della Regione siciliana. Nei mesi scorsi, infatti, con un documento comune, Sicilia Nazione, il Fronte Nazionale Siciliano e il Movimento per l’indipendenza della Sicilia hanno proposto la formazione di un movimento unitario che metta insieme autonomisti, indipendentisti, sicilianisti, movimenti civici e “tutti coloro che considerano la Sicilia e i suoi diritti al centro del proprio impegno”.

Il Movimento chiude ogni possibile intesa con l’attuale compagine di governo: “Il centrosinistra – si legge –, peraltro responsabile del pessimo governo Crocetta (il più subalterno dei governi della storia siciliana al potere centrale), ha ormai assunto il centralismo come proprio parametro di riferimento e che questo è assolutamente incompatibile con ogni aspettativa di autodeterminazione dell’isola, il che rende di fatto impossibile ogni dialogo con questo schieramento”.

Nella nota il Movimento Nazionale Siciliano chiede quindi a Gaetano Armao (coordinatore di Sicilia Nazione, esponente di rilievo dell’opposizione al governo Crocetta e leader dei giuristi siciliani per il no al referendum costituzionale), “ritenendolo interprete di questo programma di rilancio della Sicilia, di offrire la disponibilità alla candidatura alla presidenza della Regione nel contesto di un’ampia alleanza politica che dia priorità all’autodeterminazione della Sicilia ed ai diritti dei siciliani”.

Nelle prossime settimane verrà pubblicata la proposta di Carta Programmatica del Movimento Nazionale Siciliano che sarà offerta al confronto con le forze politiche.

Commenti