Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

COMPUTER GRATIS AI RAGAZZI CHE HANNO CONSEGUITO LA LICENZA MEDIA

Capo d'Orlando, 11/01/2017 - L’Amministrazione Comunale di Capo d'Orlando conferma il progetto “Licenza di navigare” per ampliare le conoscenze delle giovani generazioni. Agli alunni che hanno conseguito la licenza media nell'anno scolastico 2014/2015, se residenti a Capo d'Orlando e con un reddito familiare inferiore ai 25mila euro, verrà consegnato gratuitamente un computer portatile. Se invece il reddito dovesse superare i 25mila euro il computer sarà acquistabile al simbolico prezzo di 10 euro al mese per 12 mesi (oppure 120 euro in unica soluzione).

I moduli per prendere parte all'iniziativa sono disponibili sul sito Internet del Comune di Capo d'Orlando, all'Ufficio Relazioni col Pubblico o all'Ufficio Pubblica Istruzione. Le richieste possono essere presentate entro il 30 gennaio.
Per il Vicesindaco con delega alla Pubblica Istruzione Andrea Paterniti “Il computer rappresenta ormai uno strumento di uso quotidiano. Vogliamo essere vicini ai ragazzi e sostenere la loro voglia di apprendere rimanendo al passo con i tempi e investendo su di loro”.

Commenti