Rifiuti, M5S all'Ars: «Inceneritori soluzione obsoleta e dannosa, nuove preoccupazioni dall’Ue»

Rifiuti, M5S Ars a Schifani: « Inceneritori  soluzione obsoleta e dannosa, e arrivano nuove preoccupazioni dall’Ue». Palermo, 09/04/2025 -   – «La Sicilia merita politiche ambientali all’avanguardia, non un ritorno al passato con impianti inquinanti, mascherati da falsa innovazione. Proprio in questi giorni, sull'inceneritore di Roma, apprendiamo dalla stampa, sono arrivate nuove perplessità  dall’Ue , che ha evidenziato molte criticità sull'impianto, tra cui l'impatto ambientale significativo e preoccupazioni sull'emissione di  CO₂  e sui danni alla salute umana». Così i deputati M5S all'Ars Cristina Ciminnisi,  Jose  Marano e Adriano Varrica, componenti della Commissione Ambiente, commentano con durezza l’ennesimo annuncio –  spot  pronunciato in video dal Presidente Renato Schifani, e diffuso sui social, sulla realizzazione di due termovalorizzatori a Palermo e Catania. «Chiamarli “termovalorizzatori” – dicono – è un eufemismo per nas...

EMERGENZA GELO, SCILIPOTI (FI): “OCCORRONO MISURE PER RIPARARE I DANNI DELLA NEVE AL SUD, ORTOFRUTTA ALLE STELLE”


“Il maltempo straordinario che si è abbattuto nei primi giorni del 2017 tra la Sardegna e la Puglia, fino in Sicilia, ha praticamente distrutto i raccolti di molti agricoltori. Si parla di danni superiori ai 120 milioni di euro per la sola Puglia con la conseguenza che i costi per l’ortofrutta sono triplicati

16/01/2017 -  Occorrono misure concrete per aiutare chi ha perso gran parte del raccolto e prevenire ulteriori danni.”. Questo il commento del Senatore Domenico Scilipoti Isgrò di Forza Italia, in merito all’ondata di maltempo che ha portato temperature polari al Sud e che non ha ancora placato la sua portata essendo in previsione un ulteriore peggioramento climatico.
“La neve e le temperature estremamente rigide hanno compromesso gravemente settori vitali per l'agricoltura e l'intera economia calabrese, quali l'agrumicoltura, l'ortofrutta e la vitivinicoltura. Il calo delle temperature ha inoltre causato la perdita di molti prodotti del settore zootecnico ormai compromessi e non più commercializzabili. Molti Comuni hanno chiesto lo stato di calamità, in Sicilia allevatori sono rimasti isolati a causa della neve e hanno visto morire il proprio bestiame per malattie da denutrizione. Una tragedia che il popolo del Sud non può sopportare. Le conseguenze sono anche peggiori dato la probabile contrazione dei consumi dovuti all’innalzamento dei prezzi del settore ortofrutticolo. Servono misure urgenti per impedire questa spirale maledetta”, ha concluso il Sen. Scilipoti.

Commenti