Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

IL PORTO DI CAPO D'ORLANDO IN 3D, COME NON LO CONOSCEVI

23/01/2017 - Il video in 3D per ammirarlo come nessuno l'ha mai visto! Sabato alla Pinacoteca di Capo d'Orando c'era tanta gente a vedere il lavoro in animazione grafica realizzata da Luigi Schillaci, un giovane professionista orlandino, che ha voluto dedicare questo tributo al suo paese. Un lavoro di animazione in 3d del porto di Capo d'Orlando, già caricato su youtube, che potrà essere utilizzato, senza modificarne i contenuti, e lasciando in evidenza i dati che individuano l'autore che l'ha realizzato, da chiunque abbia voglia di promuovere il porto, il territorio e il suo sviluppo, Capo D'orlando e i Nebrodi.

A presentare la manifestazione è stato Massimo Scaffidi, grafico pubblicitario, e questa è stata, sotto il profilo della comunicazione coordinata dalla Golden Aces srl ed ha trovato diversi media partners e altri diversi poli d'interesse. Dal tavolo dei relatori, in una sala gremitissima, sono intervenuti il sindaco di Capo d'Orlando, Franco Ingrillì, e l'assessore al turismo Rosario Milone che ha definito questo progetto il punto di partenza per un nuovo futuro.

Commenti