Ponte sullo Stretto di Messina, Ciucci: Il via libera del Cipess è previsto a giugno

PONTE STRETTO, AD CIUCCI: AVVIO LAVORI IN ESTATE: " Il via libera del Cipess è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative. " Roma, 12 aprile 2025 - L’amministratore delegato di Stretto di Messina, Pietro Ciucci, intervistato dal nuovo settimanale economico “Moneta”, traccia lo stato di avanzamento del ponte sullo Stretto di Messina. Nell’intervista, Ciucci ha ricordato lo stato dell’iter - che lo scorso mercoledì ha registrato l’approvazione del report IROPI dal Consiglio dei Ministri – mentre sono in corso di predisposizione le comunicazioni al Ministero dell’Ambiente e alla Commissione Europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua.   Il via libera del Cipess, che avrà luogo a valle dell’intero iter autorizz...

MALTEMPO SICILIA: CHIUSE LE STRADE PER MISTRETTA E CERAMI PER NEVE, RIAPERTA LA SS 289 ‘DI CESARÒ’

Prosegue in Prefettura l’attività del tavolo dell’Unità di crisi per gestire le situazioni di criticità conseguenti alle intense precipitazioni nevose dei giorni scorsi. Nei territori dei Comuni di Cesarò, San Teodoro, Capizzi, Caronia, Montalbano, San Piero Patti, Tortorici, Galati Mamertino e Longi operano mezzi spazzaneve e spargisale. Sicilia, Anas: chiusa provvisoriamente, a causa neve, la Strada Statale 117 ‘Centrale sicula’ tra la località Mistretta e innesto strada provinciale per Cerami (Enna), dal km 17.24 al km 39.73

Messina, 10 gennaio 2017 - Anas comunica che a seguito di una intensa nevicata, è stata chiusa provvisoriamente al traffico la Strada Statale 117 ‘Centrale sicula’, tra la località Mistretta e l’innesto strada provinciale per Cerami (Enna), dal km 17.24 al km 39.73. L’Anas sta effettuando con il suo personale, tutte le azioni per il più rapido ripristino della normale circolazione. Prosegue in Prefettura l’attività del tavolo dell’Unità di crisi per gestire le situazioni di criticità conseguenti alle intense precipitazioni nevose dei giorni scorsi.
Anas comunica che a seguito di una intensa nevicata, è stata chiusa provvisoriamente al traffico la Strada Statale 185 ‘di Sella Mandrazzi’, tra la località Novara di Sicilia e località Francavilla di Sicilia (Messina), dal km 17.24 al km 39.73. L’Anas sta effettuando con il suo personale, tutte le azioni per il più rapido ripristino della normale circolazione.

Nei territori dei Comuni di Cesarò, San Teodoro, Capizzi, Caronia, Montalbano, San Piero Patti, Tortorici, Galati Mamertino e Longi operano i mezzi della Città metropolitana impegnati con spazzaneve e spargisale.
Continua l’opera di rimozione della neve e del ghiaccio dalle strade statali ad opera dell’ANAS, risultando regolarmente aperta al transito la S.S. 289.
Rimane, invece, interdetto l’accesso alle seguenti arterie già chiuse al transito:

 S.S.185, dal Km 22 al Km 40;
 S.S.113, dal Km 7 al Km 13;
 S.P. 50 bis, dal bivio San Rizzo fino a Dinnammare.
Ciò anche in previsione della nuova perturbazione metereologica che prevede già dalla serata odierna nevicate sopra i 600/800 metri, e con progressivo aumento della quota neve, e gelate diffuse.
L’evolversi della situazione viene costantemente seguita.

Prosegue l’allerta maltempo nelle regioni del centro sud Italia, dove le condizioni climatiche restano critiche a causa delle rigide temperature che stanno interessando, in particolare, Molise, Basilicata, Puglia e Sicilia. Uomini e mezzi spargisale e sgombraneve di Anas sono incessantemente al lavoro per garantire la transitabilità su tutti i tratti innevati.

In Sicilia, oggi nel primo pomeriggio, in provincia di Messina è stata riaperta la strada statale 289 ‘di Cesarò’ (dal km 15 al km 49) tra San Fratello e San Teodoro.
Permane la chiusura delle statali 113 ‘Settentrionale Sicula’ (dal km 7 al km 13) nel territorio comunale di Messina e 185 ‘Di Sella Mandrazzi’ (dal km 22 al km 40), tra Novara di Sicilia e Francavilla di Sicilia in provincia di Messina.

Commenti