Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

MESSINAMBIENTE, UDIENZA FALLIMENTARE L'8 FEBBRAIO

Messinambiente, udienza fallimentare fissata per l'8 febbraio. Fit Cisl: "Amministrazione e Consiglio comunale diano risposte a città e lavoratori" 
Messina, 17/01/2017 – “I nostri timori si sono avverati. Oggi è stata notificata a Messinambiente la comparizione davanti al tribunale di Messina per l’udienza fallimentare”. Commenta così la notizia Letterio D’Amico, segretario provinciale della Fit Cisl Messina. “L’8 di febbraio verrà molto probabilmente scritta la parola fine alla lunga e travagliata storia di Messinambiente. Tutto questo mentre il consiglio comunale ancora discute se approvare o meno la costituzione della MessinaServizi Bene Comune, nuova società che dovrebbe prendere il posto di Messinambiente”. La preoccupazione, adesso, riguarda la continuazione del servizio ed il futuro dei lavoratori.

"Sollecitiamo amministrazione e consiglio alla risoluzione delle loro controversie e al raggiungimento di un intento comune, la costituzione della nuova società, ormai da mesi, ma le risposte che abbiamo avuto sono sempre state insoddisfacenti. Oggi arriva la notizia dell'udienza che segnerà forse la fine di Messinambiente, senza che si abbia certezza di cosa si farà dopo. Tutto questo, ovviamente – prosegue Letterio D’Amico – non aiuta il clima in azienda. I dipendenti e gli operai sono scoraggiati, non hanno idea di cosa ne sarà del loro futuro lavorativo e del servizio che devono assicurare alla città. L’appello che la Fit Cisl rivolge è adesso al consiglio comunale - conclude il segretario Fit Cisl - nelle cui mani c’è il futuro di tutto un comparto e di un servizio vitale per tutta la città”.

Commenti