Appalti pubblici, Antoci dopo il caso Palermo: "La digitalizzazione degli appalti non diventi una nuova zona grigia del malaffare”

SANITÀ E APPALTI DIGITALI, L’UE CHIAMATA A CHIARIRE DOPO IL CASO PALERMO.  Antoci: “La tecnologia negli appalti pubblici deve rafforzare la trasparenza, non renderla aggirabile.  La digitalizzazione degli appalti   deve diventare garanzia di integrità, non una nuova zona grigia dove il malaffare si reinventa.”   Bruxelles, 11/04/2025 – Un’indagine condotta dalla Procura della Repubblica di Palermo ha svelato un inquietante meccanismo di manipolazione delle gare pubbliche gestite attraverso piattaforme digitali. In particolare, un funzionario dell’Arnas Civico, con la complicità di soggetti privati, avrebbe eluso i controlli del sistema telematico di gara, suggerendo modifiche tecniche a un’impresa per farle ottenere l’appalto, in violazione della normativa e dei principi di imparzialità e concorrenza. Di fronte a questo allarmante caso, l’europarlamentare Giuseppe Antoci ha presentato un’interrogazione alla Commissione Europea per chiedere quali misure intenda adotta...

NEVE SUI NEBRODI: CHIUSA UN TRATTO DELLA SS 116 “RANDAZZO-CAPO D’ORLANDO”

Sicilia, Anas: chiusa causa neve, un tratto della strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”. Dal km 22 al km 24. In Sicilia il traffico è regolare su tutta la rete autostradale. Sono in azione i mezzi spargisale e spalaneve, in particolare sulle statali 289 “di Cesarò” e 192 “della Valle del Dittaino”.

Roma, 17 gennaio 2017 - Anas comunica che a seguito delle intense precipitazioni nevose, è stato necessario chiudere al traffico un tratto della strada statale 116 “Randazzo-Capo d’Orlando”, compreso tra il km. 22 e il km 24. L’Anas sta effettuando con il suo personale, tutte le azioni per il più rapido ripristino della normale circolazione. Dopo le intense nevicate di ieri e di questa mattina, la circolazione è tornata alla normalità sull’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, ma permane l’obbligo di catene e pneumatici invernali. Continua a nevicare su alcune regioni del Centro Sud Italia e prosegue senza sosta l’attività di monitoraggio e gli interventi su strada degli uomini e mezzi Anas per garantire la transitabilità della rete stradale e autostradale.

Come previsto dal piano neve concordato con le Prefetture, le Forze dell’ordine e gli Enti locali, mezzi spargisale e spazzaneve sono in azione continua per prevenire qualsiasi disagio alla circolazione in numerosi tratti delle strade statali in Abruzzo, Marche, Umbria e Toscana, nel Molise, Basilicata, Campania e Calabria e in Sicilia e Sardegna, dove si registrano in gran parte rallentamenti, ma senza particolari criticità.
In Sicilia il traffico è regolare su tutta la rete. Sono in azione, lungo i tratti di strade a rischio neve o ghiaccio, i mezzi spargisale e spalaneve, in particolare sulle statali 289 “di Cesarò” e 192 “della Valle del Dittaino”.

Commenti