Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

PISTOLERO PER UNA NOTTE (DI SANSILVESTRO): È UN BARISTA NON UN TERRORISTA

L'uomo che ha sparato in piazza la notte di Capodanno in pieno centro a Palermo brandendo una pistola è un barista di 24  anni. Identificato e denunciato dalla Polizia di Stato. Durante il Concertone di Sansilvestro ha rivolto la sua pistola verso l’alto sparando vari colpi in sequenza. Le misure anti-terrorismo non hanno impedito al 24enne di esplodere vari colpi di pistola in aria in piena piazza e sotto gli occhi di molti e delle telecamere della Tgr Rai

Palermo, 02/01/2016 – Scorrazzare la notte di Capodanno in pieno centro a Palermo brandendo una pistola e sparando all’impazzata, non dev’essere difficile. Lo ha dimostrato un giovane barista di 24 (rapidamente identificato e denunciato dalla Polizia di Stato), che nella piazza blindata in cui si svolgeva la festa di Sansilvestro ha rivolto la sua pistola verso l’alto sparando vari colpi in sequenza per poi ricaricare e tornare a sparare (sembra). Le misure anti-terrorismo non hanno impedito al 24enne barista di esplodere, come un pistolero nel far west, vari colpi di pistola in aria. La Polizia di Stato ha stabilito che si è trattato di una pistola scacciacani, caricata a salve (ovviamente), acquistata per l’occasione in un negozio di Palermo.

Il video del pistolero in azione è stato realizzato e trasmesso dal Tg Sicilia della Rai che, sequestrato dalla Polizia ha permesso di scoprire e identificare il libero pistolero (un barista e non un terrorista, per fortuna), campione di tiro in piena festa, in piazza Ruggero Settimo a Palermo, durante il Concertone di Sansilvestro. L’episodio è accaduto nei pressi di piazza Ruggero Settimo. Il 24enne, incensurato, è stato denunciato per procurato allarme ed esplosioni pericolose.

Commenti