Aeroitalia e Aerolinee Siciliane: salta l'accordo per costi raddoppiati e licenza mancante

Salta l’accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane. Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante  Catania, 24 aprile 2024 – Accordo tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane risolto per costi raddoppiati e licenza mancante. In data odierna è stato risolto l’accordo preliminare tra Aeroitalia e AerolineeSiciliane. Il Presidente Dott. Giacomo Guasone comunica che il MOU tra Aeroitalia e Aerolinee Siciliane si è concluso negativamente.   “A tutt’oggi, - dichiara il dr.Guasone, - la società Air Connect, oggetto dell’accordo, non è stata risanata e le richieste economiche per l’acquisizione della stessa sono state raddoppiate. L’aumento della richiesta insieme alla mancata riattivazione della licenza di volo e la conseguente perdita della stagione rendono impossibile l’investimento."

QUALE PRESENTE E QUALE FUTURO PER LA SICILIA, PER LA SINISTRA E PER I SICILIANI ?

Palermo, 16 gennaio 2017 -  Quale presente e quale futuro è possibile a livello sociale, economico e politico per i Siciliani e la Sicilia? Quale può essere il ruolo della sinistra nel porre un’alternativa all’esistente? Sono questi alcuni dei temi che saranno trattati a Palermo, oggi lunedì 16 gennaio 2017, con inizio alle ore 16,30 presso i locali dell’ex Reale Fonderia, in piazza Fonderia alla Cala, in una tavola rotonda, organizzata da Risorgimento Socialista, sul tema: “È POSSIBILE UN’ALTERNATIVA SOCIALE E DI GOVERNO IN SICILIA ? ” 

Introdurrà i lavori, il prof. Fabio Cannizzaro, coordinatore regionale di Risorgimento Socialista . Parteciperanno : il Prof. Antonino Gulisano (Risorgimento Socialista), l’ On. Erasmo Palazzotto (Sinistra Italiana), l’Avv. Sonia Spallitta (Partito della Rifondazione Comunista), l’On. Turi Lombardo (Socialismo Oggi), l’Arch. Maurizio Rella (Futuro a Sinistra), il Prof. Leonardo D’Angelo (Istituto xQS) ed il Dott. Tommaso Lima (Sicilia Bene Comune).

Modererà i lavori il Dr. Antonello Longo, giornalista e dirigente di Risorgimento Socialista.
L’incontro è rivolto a tutti coloro che credono sia necessario e possibile determinare le coordinate di una reale alternativa progressista nella politica e nella società siciliana.

Commenti

  1. Parole,parolone.Chiacchiere che servono solo a fare guadagnare altri soldi a impiegati statali,che guadagnano bene.Ma se hai la pancia vuota resta tale.Acqua e chiacchiere non fanno frittelle. Faro',faremo,vedro',vedremo.

    RispondiElimina

Posta un commento

NEBRODI E DINTORNI © Le cose e i fatti visti dai Nebrodi, oltre i Nebrodi. Blog, testata giornalistica registrata al tribunale il 12/3/1992.
La redazione si riserva il diritto di rivedere o bloccare completamente i commenti sul blog. I commenti pubblicati non riflettono le opinioni della testata ma solo le opinioni di chi ha scritto il commento.