Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

RAPUNZEL E IL MAGICO FIORE" PER "PALERMO IN FIABA" SABATO 21 E DOMENICA 22

Palermo, 20/01/2017 - Domani sabato 21 e domenica 22 gennaio alle ore 17 al Teatro Franco Zappalà di Palermo è di scena la Compagnia dei Balocchi, l'ensemble messinese specializzato in musical diretto da Sasà Neri. Sul palco la band e un cast di 25 artisti, tra voci soliste e cori polifonici. Dietro le quinte anche la vocal coach Agnese Carrubba e la coreografa Claudia Bertuccelli. "Rapunzel e il magico fiore" è in cartellone per "Palermo in fiaba", con la produzione dell'associazione culturale Parsifal. 

Commenti