Gioiosa Marea: «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», una rete di collaborazione tra le Associazioni Pro Loco

I l 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di  Scienze del turismo, della cultura e d'impresa  presso l'Università di Messina. Coinvolti, oltre alle Associazioni Pro Loco territoriali, i protagonisti della filiera turistica. Gioiosa Marea, 10 luglio 2025 -  Lo scorso 8 luglio 2025, presso il Circolo Roma di Gioiosa Marea si è svolto il 1° Seminario di Studi «Le Pro Loco artefici del turismo sostenibile e di qualità», promosso dalla Pro Loco di Gioiosa Marea con l'intento di creare una rete di collaborazione e sinergia tra le Associazioni Pro Loco aps di prossimità. Il seminario si è  avvalso della competente presenza del prof. Filippo Grasso, docente di Scienze del turismo, della cultura e d'impresa presso l'Università di Messina e riconosciuto esperto di turismo, che ha illustrato...

SCOMPARSO DA ROCCALUMERA, CHIUNQUE ABBIA NOTIZIE CONTATTI IL 112

06/01/2017 - Il signor SCIPILLITI Roberto, 55 enne, è scomparso da Roccalumera dalle ore 14 di ieri, 5 gennaio 2017. Roberto SCIPILLITI, di corporatura robusta, altro 1, 75 circa, al momento dell’allontanamento indossava jeans di colore scuro, felpa marrone e giubbotto blu. Chiunque sia in grado di fornire indicazioni utili al suo rintraccio contatti immediatamente i Carabinieri all’utenza 112.

Commenti