“Decuffarizziamo la Sicilia": “Liberare l'Isola da questo centrodestra che è il peggiore di sempre"

“Decuffarizziamo” la Sicilia. Di Paola (M5S): Forze alternative progressiste pronte a governare la Regione Palermo 11 novembre 2025  - “Dobbiamo liberare la Sicilia da questo centrodestra che è il peggiore di sempre. Stiamo lavorando per dare ai siciliani un’alternativa che metta al centro dell’azione di governo le esigenze dei cittadini, non gli interessi di bottega e delle segreterie politiche. La sanità non deve essere dei politici ma delle persone. Il presidente Schifani ha fallito e si dimetta”.  Lo ha dichiarato il coordinatore regionale del Movimento 5 Stelle e vice presidente dell’Assemblea Regionale Siciliana, Nuccio Di Paola, al sit-in dei leader delle forze politiche alternative progressiste. davanti a Palazzo d’Orleans.  “Non passa giorno - ha aggiunto Di Paola - senza che il governo Schifani venga travolto dagli scandali. Anche se il presidente della Regione glissa sulle proprie responsabilità con le finte epurazioni, è chiaro agli occhi di tutti che questo g...

SCUOLA: PATTI PRIMA IN ITALIA PER GEMELLAGGI ETWINNING

Progetti in crescita nella regione che si aggiudica anche un premio nazionale. Il riconoscimento è andato al progetto "WWW", realizzato dall’Istituto Comprensivo 3 "L. Radice" di Patti in provincia di Messina.  Gli studenti hanno utilizzato le nuove tecnologie online per creare un e-magazine ricco di articoli, news, giochi, indovinelli, cruciverba, rebus

Firenze, 12 gennaio 2017 – Connettersi, collaborare e condividere con altri insegnanti metodi didattici innovativi. Sono questi in estrema sintesi i gemellaggi elettronici tra scuole eTwinning, che si realizzano attraverso la più grande community europea dedicata all’apprendimento online. In Sicilia l’azione europea registra negli ultimi anni un trend di crescita continuo, che pone la regione al primo posto in Italia. È alto il numero dei docenti registrati, con 5.257 insegnanti iscritti alla piattaforma dal 2005 ad oggi, di cui 1.743 nuovi docenti solo nel 2016 (+49,6%). Si rilevano incrementi significativi anche nei progetti didattici, arrivati a 2.033, di cui 434 nuovi progetti attivati nel 2016 (+27%). Sempre partendo dal 2005 ad oggi le scuole siciliane coinvolte nel complesso in eTwinning sono 1.285 e in quest’anno si sono iscritti 252 nuovi istituti, con un aumento del 24,4%. La Sicilia si aggiudica anche un premi nazionali eTwinning 2016, attribuito ogni anno dall’unità italiana eTwinning INDIRE ai progetti italiani particolarmente innovativi.

Il riconoscimento è andato al progetto "WWW", realizzato dall’Istituto Comprensivo 3 "L. Radice" di Patti in provincia di Messina.   “Gli studenti – spiega l’insegnante Monica Morana - hanno utilizzato le nuove tecnologie online per creare un e-magazine collaborativo ricco di articoli, news, giochi, indovinelli, cruciverba, rebus e così via. Le classi hanno imparato ad utilizzare vari strumenti web per scopi creativi e di apprendimento e le capacità di pensiero per pianificare, ricercare, selezionare informazioni e concetti”. Altri dettagli sui progetti sono contenuti anche in un video realizzato durante la cerimonia di premiazione.

Cos’è eTwinning: E’ l’azione europea che dal 2005 mette in contatto insegnanti e classi per fare didattica in modi nuovi, sfruttando le nuove tecnologie all’interno della più grande piattaforma europea per i gemellaggi elettronici. Attualmente lacommunity per le scuole che comprende oltre 430.600 insegnanti registrati in 36 paesi; in Italia viene gestita dall'Unità Nazionale eTwinning INDIRE con sede a Firenze. L’azione sta registrando un significativo aumento nelle adesioni di docenti, arrivando oggi a più di 47.400 insegnanti italiani registrati alla piattaforma (circa l’11% sul totale europeo), con più di 15.600 progetti didattici realizzati.

Commenti